Sì, è vero, ma tanto il live view non lo tieni acceso durante la posa

.
La comodità del liveview è che la reflex alza lo specchio e usa il sensore per visualizzare ciò che "vede" sull'LCD oppure, cosa importante in astronomia, sul software di controllo installato sul PC; il mirino è scurissimo e non basta per mettere a fuoco.
Io con la Pentax (priva di liveview) metto grossolanamente a fuoco con il mirino, poi passo al PC e faccio uno scatto di 2 o 3 secondi, controllo il risultato e se necessario (sempre) cambio la messa a fuoco di pochi gradi di manopola (con il ridutto 1:18 è decisamente più potabile l'operazione) e riscatto. Ripeto questa operazione fino a che non mi sembra di essere a fuoco, dopo di che tolgo la maschera di Hartmann a fori triangolari (God save
Davide Pistritto) e scatto.
Una ragazza della mia associazione usando la Canon 7D e il liveview mette a fuoco in pochissimi secondi e con 1/10 della fatica.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com