1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se ti conviene prendere l'oculare prima del C8.
Quando avrai il C8, probabilmente avra il fuocheggiatore da 2". Si, e' vero che potrai usare un adattatore per usare gli oculari da 1.25", ma a questo punto, non ti conviene aspettare, e prendere gli oculari da 2"?

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione anche te... però la voglia di provare oculari prima dell'acquisto del C8 era troppo forte :mrgreen: ... allora mi tengo fermo dopo l'acquisto di questo. :wink:

Sento che gli oculari in dotazione di serie con l'Heritage siano proprio il minimo indispensabile, nessuna qualità... boh...

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhe... come oculari penso siano dei Kellner o al massimo dei Ploss di bassa qualità. In questo caso un oculare buono puo' essere una buona idea. Per gli altri ti conviene aspettare, in maniera da prendere gli oculari che ti vengono piu comodi :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto però che togliendo una parte al barilotto dell'oculare che ho acquistato, si ottiene un 2'' ... vabbè almeno lo potrò usare anche sul C8 :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Hyperion da 10 mm va benissimo sul C8. Su focale 10mm non esistono oculari con barilotto da 2" perchè non servirebbe a nulla. Se lo vuoi comprare in Italia considera che da DeepUniverse e da Deepsky lo vendono a 112,5 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah ecco :mrgreen: ... cmq alla fine mi hanno offerto quello da 8 mm perchè per il 10 dovevo aspettare 15 giorni.. vabbuò.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'Hyperion da 10 mm va benissimo sul C8. Su focale 10mm non esistono oculari con barilotto da 2" perchè non servirebbe a nulla. Se lo vuoi comprare in Italia considera che da DeepUniverse e da Deepsky lo vendono a 112,5 euro.


Mi è arrivato l'8 mm ed ha il barilotto da 2'' per fortuna :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
I miei auguri per il nuovo acquisto :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutti gli Hyperion hanno il doppio attacco, sia da 31,8 che da 2". Se si svita il barilotto da 31,8 entro il quale c'è un gruppo divergente, l'oculare diventa con una focale molto maggiore che può essere sfruttata per usarlo per proiezione oculare. Dalla parte anteriore, sotto l'anello in gomma c'è una filettatura alla quale si avvita un anello della Baader che serve per collegarlo ad una macchina fotografica. Non che sia consigliabile, ma è una possibilità in più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron C8 dopo l'Heritage
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
dalla parte anteriore, sotto l'anello in gomma c'è una filettatura alla quale si avvita un anello della Baader che serve per collegarlo ad una macchina fotografica. Non che sia consigliabile, ma è una possibilità in più.


Infatti ho visto.. a parte il peso (mio Dio :shock: .. quelli di serie sembrano delle lenti da occhiali a confronto)... se non sbaglio, conviene mettere un attacco per raggiungere i famigerati 55mm per ottenere il giusto fuoco (incluso il "back focus"), giusto? :roll:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010