Ciao a tutti,ieri sera leggevo un noto giornale di astronomia digitalizzato americano quando sono incappato nelle previsioni della faccia visibile stamattina di marte(Sirte maggiore),mi sono detto bah domattina provo,sveglia all 3.30 e porto fuori il tele lasciandolo acclimatare un bel pò data la discrepanza di T forte con l'interno.
Ho ripreso molto tardi aspettando che il pianeta fosse alto il più possibile in cielo,ed ho voluto ancora una volta sperimentare il metodo barlow 3x+barlow2x assieme,nonostantre il seeing fosse scarso e tirasse anche del vento in aggiunta

.come solito c4 ,le due barlow, neximage,uv-ir cut somma 795 frames el r6 iris.devo dire che sono stupito dal risultato sopra le mie aspettative visto quanto manca all'opposizione. Aggiungo che in visuale la calotta polare era ben netta infatti risulta anche dalle foto,inoltre si vedono macchie delle terre e forse qualche nebbia o foschia tipica del pianeta ma non ne sono sicuro.ho messo anche le previsione winjupos e mars preview.
commenti e critiche graditissimi... andate pure giù pesante

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.