astrojoe ha scritto:
Ripeto binnare i pixels non è affatto come sommare 4 pixels adiacenti, se lo si fa con una immagine già ripresa non si può semplicemente "sommare" fisicamente i numeri in quanto sono già stati contati e contengono ogniuno il loro rumore sia shot che camera, avremmo un numero che potrebbe essere oltre i 16bit e contenere 4 volte il rumore iniziale. Dimezzare l'immagine postumamente significa ricampionare e non sommare, questo introduce nuovi difetti come l'aliasing che sono altamente deleteri. Binnare in camera (che è l'unica definizione valida di binning, altrimenti si parla di rescaling e/o resampling) significa modificare il funzionamento dell'elettronica nel senso del clock (a parità di clock con 1/4 dei pixels da gestire garantisce una stabilità ed una precisione nettamente migliore), del fatto che quadruplica la Full well e quindi deve cambiare il gain consentendo una dinamica molto migliore ed un miglior SNR, significa anche migliorare il readout noise in quanto c'è gain, reading times e dinamica maggiore a parità di elettronica. In conclusione binnare una camera, a livello di elettronica, significa avere la stessa camera con 1/4 dei pixels ma con l'elettronica per gestirne il quadruplo ovvero avere un sensore con pixels fisicamente 4 volte l'area poichè vengono fatti funzionare così!
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Chiarissimo!
Io invece, malgrado abbia letto e riletto questo tuo ultimo intervento, non ci ho capito pressoché nulla. Forse sono particolarmente stupido visto che altri ti trovano addirittura "chiarissimo".