Ciao a tutti, sono molti, molti mesi che stò testando per conto della Optec un nuovissimo software di controllo per il Pyxis, un rotore di camera che può lavorare anche come derotatore di campo, e questa notte ho concluso l'ultimo test con risultati a dir poco sorprendenti. Questo software controlla automaticamente il tasso di derotazione da applicare al pyxis, attingendo i dati occorrenti direttamente dal telescopio, tutto in tempo reale. Questo permette un monitoraggio della derotazione di campo molto preciso che consente di effettuare immagini a lunghissima esposizione, praticamente esenti da derotazione residua. La strumentazione utilizzata è composta, secondo il treno ottico da: LX200R 12" > Pyxis 3" > APCCD.67 > AO-7 > CFW8A > ST2000XM. Con questa configurazione è raggiungibile un'altezza utile di 76°, che è di tutto rispetto se cosideriamo il limite invalicabile di 80° in altezza per la fotografia altazimutale. Ma torniamo all'ultimo test di questa notte. La prova consisteva nel riprendere una sequenza automatica di 60 frames da 1 minuto ciascuno in modo da calcolare perfettamente ogni eventuale variazione di angolazione tra i vari frames. Il test logicamente ha un log.file che ha monitorato il comportamento del pyxis durante la sessione. Ho puntato NGC7160 che all'inizio del test aveva un'altezza di 61° circa, ho attivato il derotatore e scelto una stella guida nell'AO-7, calibrato il tutto e attivato l'autosequence di ripresa. Dopo la prima immagine ho cambiato alcuni parametri di guida e subito il tutto ha funzionato alla grande. Ho scaricato 60 immagini da 1 minuto e tra il primo e l'ultimo frame la derotazione è praticamente assente ed alla fine NGC7160 era alta 71°. Il Pyxis ha lavorato meglio di un orologio svizzero, davvero sorprendente. Tengo a precisare che la mia collaborazione con Optec, nello sviluppo di questo progetto, è totalmente esente da fini di lucro, di qualsiasi tipo. La mia è stata ed è una partecipazione dettata esclusivamente dall'immensa passione che ho per questo Magnifico hobby. Provo ad inserire un piccolissimo gif animato (sempre che il Server lo permetta!) composto dal secondo e l'ultimo frame del test, quindi 59 minuti di differenza tra i due frames. I frames sono totalmente grezzi, quindi senza dark, flat e quant'altro, proprio come mamma ST li ha sfornati. Marco
Allegati: |

NGC7160-animation gif.gif [ 100.24 KiB | Osservato 1032 volte ]
|
|