Vabè, io m'intrometto e riapro vecchie ferite
Qua s'è fatto un gran parlare del fatto che la velocità di un'ottica è in fin dei conti indifferente, perché con i strumenti hardware (CCD) e software che abbiamo tanto poi si stretcha ed è uguale.
Quoto un po' di persone:
zio ha scritto:
ipotizziamo di riprendere lo stesso soggetto con un f4.5 e un f9 (per semplicità, consideriamo anche che il sensore raccolga la stessa quantita di luce.. in realtà ci sarebbero anche altri fattori ma per semplicità diciamo che abbiamo a disposizione un setup con la stessa efficenza quantica e pixel che consentono la medesima scala di immagine con entrambi i setup)
col medesimo tempo di posa (questo a patto che le pose siano semplicemente lunghe da far passare in secondo piano il rumore di lettura della camera) avremo questo rapporto
F4.5 Fondo cielo fondo cielo 1000 segnale 4000
F9 Fondo cielo 250 segnale 1000
i valori mantengono lo stesso rapporto di segnale ma chiaramente l'f9 nello stesso tempo raccoglie meno luce però questo non ci interessa perchè abbiamo a disposizione tutti gli strumenti per stretchare la dinamica ed estrarre esattamente la stessa immagine.. chiaro che se il rumore di lettura della camera è 350 il rapporto sara ancora piu sfavorevole per l'f9 ma la premessa era appunto che le pose siano sufficentemente lunghe da poter ignorare il rumore di lettura
con un 20cm invece raccoglieremo piu segnale e questo pur lavorando a f8 migliorerà comunque il nostro rapporto segnale rumore sulle parti deboli.. credo che il succo del discorso sulla focalita che è saltato fuori in questi giorni sia proprio questo.. diametro diametro diametro
kind of blue ha scritto:
http://www.stanmooreastro.com/SamplingFratioMyth.htmoppure su nuovo orione del mese scorso c'era un articolo ben fatto........
sostanzialmente è solo il diametro che determina la quantità diluce che raccogli, il rapporto focale invece determina solo la scala d'immagine, xciò a parità di diametro e campionamento nulla cambia.......
Poi
kind of blue chiede:
kind of blue ha scritto:
se ho due tubi da 200mm uno f4 l'atrof8
sul primo metto un sensore con pixel da5um
sull'altro un sensore con superfice doppia e pixel da 10um
identica efficenza quantica , irentico read out.
entra la stessa quantità di luce, la campiono sullo stesso numero di pixel, xchè a f4 è più veloce?
il discorso naturalmente cambia a parità di dimensione pixel, allora sì sono più veloce a f4,aumento il snr, ma perdo in risoluzione.
sbaglio??
E
joe risponde:
joe ha scritto:
Quello è il bello, non è affatto più veloce!!! é uguale perchè l'angolo di cielo inquadrato è lo stesso e quindi la luminanza (ovvero il flusso luminoso in un tempo x/area di superficie) è esattamente lo stesso! Provare per credere...
Ma allora, in conclusione, ditemi perché comprare un Veloce con un rapporto focale così piccolo, se poi tanto la velocità "non conta"?