1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
Scusate la mia ignoranza ma quand'è visibile la grande macchia rossa di Giove?


Grazie!=)

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devi guardare su un programma come stellarium, tiene conto dei movimenti dei satelliti e delle nubi del pianeta.

stasera sorge alle 5.00 invece domani verso l'una di notte

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2011, 20:45
Messaggi: 345
Località: Porto Tolle(RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ManuF ha scritto:
Devi guardare su un programma come stellarium, tiene conto dei movimenti dei satelliti e delle nubi del pianeta.

stasera sorge alle 5.00 invece domani verso l'una di notte



ah vero!non ci avevo pensato a stellarium :mrgreen:
grazie!!

_________________
Davide
Orion Dobson 305/1500 SkyQuest XT12i IntelliScope
Oculari Explore Scientific 82° 24mm,14mm,8,8mm,6,7mm,4,7mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Devirok ha scritto:
ManuF ha scritto:
Devi guardare su un programma come stellarium, tiene conto dei movimenti dei satelliti e delle nubi del pianeta.

stasera sorge alle 5.00 invece domani verso l'una di notte



ah vero!non ci avevo pensato a stellarium :mrgreen:
grazie!!



ciao

puoi andare anche su Sky and Telescope e trovi i dati che cerchi ..

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Devirok ha scritto:
Ciao a tutti!
Scusate la mia ignoranza ma quand'è visibile la grande macchia rossa di Giove?
Grazie!=)


Essendo il periodo di rotazione del pianeta di circa 10h, molto spesso. :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, quoto gli altri. Puoi prevederlo con i software già citati.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto tutti!
Stellarium è un ottimo software astronomico. Adatto un po x tutto (sistema solare o deep sky).
Consiglierei anche un altro software free, chiamato Celestia: nato soprattutto per l'osservazione del sistema solare 8)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Cikket ha scritto:
Devirok ha scritto:
Ciao a tutti!
Scusate la mia ignoranza ma quand'è visibile la grande macchia rossa di Giove?
Grazie!=)


Essendo il periodo di rotazione del pianeta di circa 10h, molto spesso. :lol: :lol: :lol:


Ogni volta che ho osservato giove non l'ho mai vista :( :(
O forse ricordo male = non fu una visione spettacolare

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realta' non è cosi' facile come sembra, ci vuole un'occhio molto allenato oppure grandi aperture! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
jasha ha scritto:
Cikket ha scritto:
Devirok ha scritto:
Ciao a tutti!
Scusate la mia ignoranza ma quand'è visibile la grande macchia rossa di Giove?
Grazie!=)


Essendo il periodo di rotazione del pianeta di circa 10h, molto spesso. :lol: :lol: :lol:


Ogni volta che ho osservato giove non l'ho mai vista :( :(
O forse ricordo male = non fu una visione spettacolare


Dal tuo avatar, deduco che forse è per un motivo simile al mio (dipende da quanto è aggiornata la foto :lol: :lol: :lol: ), che ti impedisce di stare tutte le notti ad aspettare dal tramonto all'alba che Giove mostri il suo lato interessante. :mrgreen:
Ciononostante più volte mi sono programmato la sua visione all'ora giusta (e col meteo giusto) con Stellarium.

Per esempio, secondo Stellarium stasera è visibile fino a circa mezzanotte, domani sera dalle 3.30 in poi, il 2 settembre dalle 10.30 alle 2.00, con transito di Europa in allegato omaggio.

Poi ditemi se non sono tosti questi software! :lol: :lol: :lol:

Quoto Giuseppe per il discorso "occhio allenato": in visuale non rende come in astrofoto. :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La grande macchia rossa di Giove
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il visuale rendesse come la fotografia sarei l'uomo piu' felice del mondo, magari lo sarebbero un po' meno coloro che vendono il materiale per astro-fotografie! :wink: :D :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010