1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,ieri sera leggevo un noto giornale di astronomia digitalizzato americano quando sono incappato nelle previsioni della faccia visibile stamattina di marte(Sirte maggiore),mi sono detto bah domattina provo,sveglia all 3.30 e porto fuori il tele lasciandolo acclimatare un bel pò data la discrepanza di T forte con l'interno.
Ho ripreso molto tardi aspettando che il pianeta fosse alto il più possibile in cielo,ed ho voluto ancora una volta sperimentare il metodo barlow 3x+barlow2x assieme,nonostantre il seeing fosse scarso e tirasse anche del vento in aggiunta :evil: .come solito c4 ,le due barlow, neximage,uv-ir cut somma 795 frames el r6 iris.devo dire che sono stupito dal risultato sopra le mie aspettative visto quanto manca all'opposizione. Aggiungo che in visuale la calotta polare era ben netta infatti risulta anche dalle foto,inoltre si vedono macchie delle terre e forse qualche nebbia o foschia tipica del pianeta ma non ne sono sicuro.ho messo anche le previsione winjupos e mars preview.
commenti e critiche graditissimi... andate pure giù pesante :mrgreen:


Allegati:
marte 3 flip+applic2n+mpNJ.jpg
marte 3 flip+applic2n+mpNJ.jpg [ 26.26 KiB | Osservato 1041 volte ]
marte3nJ.jpg
marte3nJ.jpg [ 16.99 KiB | Osservato 1041 volte ]
marte4nJ.jpg
marte4nJ.jpg [ 9.57 KiB | Osservato 1041 volte ]
marte3rotnJ.jpg
marte3rotnJ.jpg [ 10.04 KiB | Osservato 1041 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peròòò :shock: Seeing scarso... tira vento... niente opposizione... se questo è il risultato allora è davvero un gran bel risultato!! :D Hai tutta la mia ammirazione!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi ringrazio,le condizioni meteo che ho riportato sono purtroppo veritiere,non so spiegarmi come siano usciti questi particolari....forse dalla mia ho avuto una trasparenza molto buona,in realtà è la terza volta che tento marte da che è visibile la mattina e la prima che ottengo un minimo di risultato,perchè per me è già un risultato anche se scarso.... mi incoraggia a pensare bene data la lontananza dall'opposizione....qualche altro commento? :?:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io l'ho puntato la scorsa settimana ma al momento della ripresa si è coperto tutto,non vedo l'ora,Marte è il mio vero amore astronomico :wink:
come prima ripresa puoi errese più che soddisfatto :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottimo.....allora mi aspetto di vedere i marziani con il mio C8.....aleeeee :mrgreen:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a marco per la risposta,ho visto le riprese passate di marte sul tuo sito...hai ragione è un pineta che mi ha sempre affascinato molto vuoi per la tradizione che ci lega un pò tutti sui marziani,ripeto è il mio terzo tentativo col 4" fuori opposizione,ma non il mio primo in assoluto,infatti prima avevo uno sw 130/900 ma non raggiungevo nemmeno questo scarso livello in piena opposizione(cosa vuoi con soli 900mmm di focale,solo una barlow 2x con cui si faticava già ad andare a fuoco :oops: )
il c4 anche se con diametro minore è già tutto ad un altro livello me lo ha dimostarato sugli altri pianeti ed anche qui sembra farlo.
@spark:hai ragione....magari ce la fai a vedere i marziani....col doppio di diametro..... :lol:
c'è qualcuna delle 4 foto che vi risulta migliore all'occhio :?:
altre idee?

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giano,
prima di tutto lode sempre al tuo impegno ferreo; secondo, davvero un buon marte! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti ringrazio luke,ogni tanto una ripresa mi scappa anche se inadeguata,fuori opposizione o con soggetti diciamo esotici e da non farsi,mi piace sperimentare....io ci provo sempre poi va come va....la ripresa astronomica e l'osservazione mi rilassano ,il cielo è la mia casa....l'ho scoperto un pò tardi potevo scoprirlo prima ma va bene così....aggiungo foto con scritte più leggibili e con la previsione winjupos ruotata come la mi ripresa,forse qualche dettaglio ci assomiglia....con un pò di fantasia....o no....? :mrgreen:


Allegati:
Aj.jpg
Aj.jpg [ 30.82 KiB | Osservato 872 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravo Giano!!

E' davvero un bel risultato!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010