1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 12:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Buonasera a tutti. Serata altalenante ieri sera. Dopo cena (se cena si può chiamare visto che mi sono strozzatao di corsa una pizza sbruciacchiata) ho deciso di partire alla volta di Monte Nerone in provincia di Pesaro, anticipando la serata che avevo programmato per stasera. Arrivo finalmente al luogo scelto, scendo dalla macchina e :shock: Una via lattea brillante e straordinariamente evidente, tanto da distinguere perfettametne la forma dei suoi bracci e delle sue zone scure, sembrava veramente una foto. La galassia di andromeda si distingueva alla perfezione anche nella forma, stessa cosa per il doppio ammasso di Perseo. Le pleiadi si contavano con estrema facilità e le costellazioni erano quasi indistinguibili perse in quel mare di stelle.

Dispongo rapidamente la mia (cessosa) montatura, monto il Canon 17-40 L sulla 350 e via, inizio con il largo campo, dopodichè passo al 70-300 Tamron. Inizio con m31 ma poi scoprirò che la fotografia allo zenith, nonostante la sola macchina, non è per la mia montatura. 12 scatti da un minuto tutti mossi e anche sfocati. Vabbè, pensavo, ci ripasso dopo. Vado sul doppio ammasso, ora correttamente messo a fuoco ma l'inseguimento si dimostra orribile come per andromeda.
Decido di fare l'ultima posa all'Ammasso e mi finisce la batteria. Prendo dunque la batteria di riserva, caricata il giorno stesso, la monto e orrore !!! non funziona. Scoprirò più tardi a casa che la batteria si è rotta.

Pensate che fastidio, aver aspettato ore che m42 si alzasse per fotografarla nella posizione migliore e poi... :evil:
Mi fermo nella mia casa di montagna a dormire, seppur il nervoso mi ha reso difficile la cosa, nervoso che mi ha perseguitato tutt'oggi, fino a quando non ho dato un'occhiata agli scatti a largo campo. E allora mi è tornato un po' di sorriso :) Insomma ecco ste foto dopo tutta questa tiritera. L'obiettivo usato l'ho scritto sopra, Iso 800 per tutte le foto.

La prima è il cigno a 40mm di focale, 7 scatti da 2 minuti l'uno. Incredibile ma si vedono pure le nebulose nonostante la macchina non è modificata. http://forum.astrofili.org/userpix/78_cygnus_largo_campo_1.jpg

metto poi un singolo scatto di cassiopea da 5 minuti, stavolta ripresa a 17mm
http://forum.astrofili.org/userpix/78_cassiopea_1.jpg
poi la stessa realizzata però con 6 scatti da 2 minuti l'uno, stesse condizioni.
http://forum.astrofili.org/userpix/78_somma_cassiopea_ben_alli_1.jpg

Ed infine il toro, 5 scatti da 2 minuti.
http://forum.astrofili.org/userpix/78_somma_toro_1.jpg


L'unica elaborazione che ho fatto è stata la somma delle immagini, nulla di più perchè sinceramente non so come muovermi e a causa dell'inghippi sopra non ho scattato dark. Chiedo scusa per la lunga tiritera ma dovevo sfogarmi !!

Le foto sono male inseguite, hanno diversi difetti ma credo che il cielo stupendo che c'è lassù le abbia rese comunque non dico bellissime ma belle!

Ovviamente ben accetti consigli e commenti e ringrazio in anticipo tutti quelli che butteranno un occhio alle foto ;)


Ultima modifica di IvanT il domenica 29 ottobre 2006, 14:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La terza e' allineata male.
Belle riprese...e bel cielo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Troppa fretta, ora correggo :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Ok corretta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se togli anche un po' di gradiente che affligge le immagini e bilanci il colore verranno fuori proprio dei bei risultati. Bravo!
Chiamare cessoso uno zoom Canon 17-40 L mi sembra però eccessivo :wink:

ciao

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
No no, il cessoso è il tamron :D Con quello che ho pagato il 17 - 40 l'ultimo mio desiderio e sedermici sopra :P:P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci hai dato dentro, complimenti sono scatti belli.
Concordo che dovresti dargli un'elboratina per il cielo e bilanciamento colori.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Ho modificato i colori, ora mi sembrano meno verdi e più realistici (spero condividiate). Il problema rimane come eliminare quell'alone rossastro. Qualche suggerimento per Photoshop CS2 o Iris su come trattarle?
http://forum.astrofili.org/userpix/78_somma_cassiopea_ben_alli_col_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/78_somma_toro_col_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/78_cygnus_largo_campo_col_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 22:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma non si riesce a fare proprio niente a quella povera NGC7000 smorta?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Eh forse si, ma io non saprei proprio dove mettere le mani a meno che non voglia far diventare tutto rosso :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010