Giuseppe Petralia ha scritto:
dici per via che potrebbe avere qualche graffietto e la luce possa entrare facendo danno agli occhi?
mah .. piú che ai graffi, penso a come é stato tenuto (conservato), usato (stress termici) ed anche a come é stato realizzato ..
alcuni so che come erf usano un wratten rosso fotografico ... per risparmiare il costo di un vero Erf ..
peró poi vanno ad abbinarci un IRUV cut da 2" perché non si fidano di come si comporta nell'infrarosso lontano o forse anche nel vicino ..
e cmq i filtri wratten non hanno la precisione costruttiva degli Erf a paritá di diametro ..
insomma sono scete "personali", ma qui c'é di mezzo la retina ...
come sicuramente sai di filtri Erf ne esistono di diverse marche e realizzazioni .. alcune con certificazioni di realizzazione e curve spettrali, altre piú anonime ..
un pó come per i filtri deep, marca che vai costo che hai, ma anche caratteristiche reali che hai ...
qui , peró, trattandosi, (eventuale uso in visuale), anche degli occhi, personalmente ho optato per il nuovo, e come altri "colleghi" per una determinata marca .. sopportando la conseguenza del necessario esborso economico ..
magari poi ce ne sono altre, di marche, altrettanto buone ..
ma in rete e sui siti di venditori e produttori, le info spesso scarseggiano ..
e cmq ho notato, che in questo caso, anche da oltre oceano , comprano l'erf qui in europa ..
cmq sia pondera bene la cosa, al di lá del solo portafoglio ...
ciao