1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ps. occhio a pigliare l'erf usato ... magari risparmi, ma dipende anche dal fatto che poi tu voglia o meno accostare con tranquillitá anche l'occhio al tele , oltre alla camera 8)

ciao

Vince.

dici per via che potrebbe avere qualche graffietto e la luce possa entrare facendo danno agli occhi?

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Angelo Gentile ha scritto:
Magnifica, una cosa mai vista...mamma mai!!!!
Mostruosa davvero. :wink:



ciao Angelo !

dura ormai da oltre due giorni ,...
se hai tempo, (libero ed atmosferico adeguato :mrgreen: ) e anche se morfologicamente é cambiata, c'é anche adesso ... ed é ancora imponente .. :shock:

ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Giuseppe Petralia ha scritto:
dici per via che potrebbe avere qualche graffietto e la luce possa entrare facendo danno agli occhi?


mah .. piú che ai graffi, penso a come é stato tenuto (conservato), usato (stress termici) ed anche a come é stato realizzato ..

alcuni so che come erf usano un wratten rosso fotografico ... per risparmiare il costo di un vero Erf ..
peró poi vanno ad abbinarci un IRUV cut da 2" perché non si fidano di come si comporta nell'infrarosso lontano o forse anche nel vicino ..
e cmq i filtri wratten non hanno la precisione costruttiva degli Erf a paritá di diametro ..
insomma sono scete "personali", ma qui c'é di mezzo la retina ...

come sicuramente sai di filtri Erf ne esistono di diverse marche e realizzazioni .. alcune con certificazioni di realizzazione e curve spettrali, altre piú anonime ..
un pó come per i filtri deep, marca che vai costo che hai, ma anche caratteristiche reali che hai ...

qui , peró, trattandosi, (eventuale uso in visuale), anche degli occhi, personalmente ho optato per il nuovo, e come altri "colleghi" per una determinata marca .. sopportando la conseguenza del necessario esborso economico ..
magari poi ce ne sono altre, di marche, altrettanto buone ..
ma in rete e sui siti di venditori e produttori, le info spesso scarseggiano ..
e cmq ho notato, che in questo caso, anche da oltre oceano , comprano l'erf qui in europa ..

cmq sia pondera bene la cosa, al di lá del solo portafoglio ...

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Luke1973 ha scritto:
Mamma mia, cosa mi sono perso!!! Caspita Vincenzo, hai proprio ragione: è una cattedrale!!!!
Bellissima immagine. Complimentoni.


grazie Luca !!!

aspetto le tue ... :D

ma che fai vendi tutto ??? :shock:

ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Protuberanza bellissima: peccato che io non abbia potuto vederla!

Ottima ripresa ed elaborazione Vincenzo: grazie per averla condivisa con noi.


Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
AstroPaolo ha scritto:
Veramente imponente, bella ripresa ed elaborazione, si vedono i delicati dettagli interni.
Che tempi hai tenuto nella ripresa? Il seeing era decente? perchè dalle mie parti il vento era costante.

Dubbio da niubbo, tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi la camera mono, dovrò aggiungerci il filtro ir-cut per riprendere il sole, o è già tagliato dal filtro lunt/coronado?


Ciao Paolo.

Il seeing era il classico diurno cittadino con venticello ... :mrgreen:
I dati di ripresa non li ricordo, ma posso dirti che visto il seeing ho tenuto fissi i 60 fps e regolato il resto di conseguenza ..

Io l'uvir cut lo uso sempre anche perchè uso molto anche il visuale ..
Cmq se hai lo strumento integro, uv è tagliato dalla costruzione dell"'etalon e l'ir , anche lontano dall'itf ...
Cmq mettere uvircut male non fa e magari da anche il suo aiuto col seeing ..

Buone future riprese :D

Ciao
Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Gianluca Valentini ha scritto:
Protuberanza bellissima: peccato che io non abbia potuto vederla!

Ottima ripresa ed elaborazione Vincenzo: grazie per averla condivisa con noi.


Luca


Ciao Luca !

Sempre molto gentile ... :D

Mi pare di aver inteso che sabato non ci sarai ...
Sará per una prossima occasione, magari su un icering ... :mrgreen:

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Complimenti, ottime immagini :)
Ho osservato anche io questa cattedrale pochi giorni fa, ho anche fatto delle registrazioni...c'è solo una differenza tra le mie e le tue foto: le mie fanno ridere, le tue sono fantastiche :mrgreen:

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Luke1973 ha scritto:
Mamma mia, cosa mi sono perso!!! Caspita Vincenzo, hai proprio ragione: è una cattedrale!!!!
Bellissima immagine. Complimentoni.


grazie Luca !!!

aspetto le tue ... :D

ma che fai vendi tutto ??? :shock:

ciao

Vince.


No no, Vincenzo, don't worry...è solo un upgrade di montatura e, probabilmente, prenderò un ottantino per mantenermi le riprese in WL e in h-alpha...l'ED100 è uno strumento straordinario ma, visto che ho già il C9,25, sto puntando su una focale più corta...di Chameleon ne avevo due e così, visti i duri tempi, ho deciso di vendere quella di riserva. :wink:
Per quanto riguarda le immagini solari, sono stato impegnato nella realizzazione di una buona protezione dal sole durante le riprese; la posterò sulla sezione Autocostruzione non appena sarà ultimata....ho rischiato varie volte di mandare in fumo pc, e me medesimo!!! :mrgreen:
Un caro saluto.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Eddy9000 ha scritto:
Complimenti, ottime immagini :)
Ho osservato anche io questa cattedrale pochi giorni fa, ho anche fatto delle registrazioni...c'è solo una differenza tra le mie e le tue foto: le mie fanno ridere, le tue sono fantastiche :mrgreen:


ciao Eddy ! grazie.

credo che la differenza sia solo che devi prenderci la mano .. hai un ottimo strumento, e mi pare sia abbastanza nuovo ... io il mio l'ho , purtroppo per lui, sviscerato come un tacchino :mrgreen: ... per cercare tanto di fare conoscenza :shock: , quanto di adeguarlo ..
la camera che possiedi, invece, ha un frame rate un pochino basso ..
certo hai molto piú campo, ma considerando il seeing diurno, e soprattutto cittadino, io ho preferito la piccola ma con fps alto ..

continua a provare e vedrai che i risultati arrivano

ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010