Che io sappia DSS è l'unico che prevede questa funzione, ma di fatto non funziona (almeno per me). L'unica sarebbe farla a mano copiando una immagine della cometa allineata sul core sullo sfondo delle stelle allineate. Troppo sbattimento anche perchè dovresti cancellare le stelle mosse presenti nella chioma e nella coda.
_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/