1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Libro cercasi!!!
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ciao ragazzi qualcuno di voi sa se esiste un libro che raccoglie la storia dell'astronomia a partire dalle scoperte di Galileo.

Magari con una cronologia delle scoperte con tanto di testi originali e strumenti usati.

Sarebbe carino ripercorrere la storia in questo senso.
Ho fatto una ricerca in rete ma non è andata a buon fine


Ultima modifica di Kr33P il giovedì 24 agosto 2006, 15:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora non sono a casa, ma se ricordo bene "I guinness
dell'Astronomia" di Patrick Moore ripercorre in forma
sintetica tutta la storia dell'era moderna dell'Astronomia.
In ogni caso conosco almeno altri 2 libri che trattano
l'argomento.
Stasera quando rientro ti faccio sapere titolo e autore.
Cari saluti,

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La memoria mi ha ingannato, ma in parte. Effettivamente
nell'ultimo capitolo del libro di P. Moore c'è un sunto della
storia dell'Astronomia a partire dal 1543 d.C. :wink:
Per quanto riguarda invece gli altri libri ci sarebbe la
"Storia dell'Astronomia Occidentale" di Mario Rigutti.
L'autore parte dallo sviluppo dell'Astronomia nelle civiltà
Mesopotaniche per giungere sino alle epoche più recenti.
Ma come sottolinea il titolo del libro la trattazione storica
è di parte... occidentale.

Ho invece fatto fiasco con il secondo libro: ricordavo il libro
di Christopher Walker, ma questo tratta dell'"Astronomia
prima del telescopio"...
Mi spiace
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 24 agosto 2006, 19:59, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Grazie Danilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
ti consiglio "Vi presento l'astronomia", di Margherita Hack mezzo libro è dedicato alla storia astronomica..dalle prime civiltà ai giorni nostri..

Riccardo

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il vecchio atlante di Hermann mi sta lasciando a piedi dopo lungo e onorato servizio, non regge una seconda rilegatura.

:(

Mi servirebbe un libro con le costellazioni e una descrizione sintetica degli oggetti e stelle principali osservabili, non c'è bisogno di cartine particolarmente dettagliate. Avete qualche suggerimento fra quelli di nuovo orione e di hoepli ? non ho occasione di passare di milano per vederli di persona, quindi acquisterò online.

P.S. su quello di Hermann ci sono queste mappe, come dettaglio può bastarmi

http://forum.astrofili.org/userpix/54_pag1_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Danilo Pivato ha scritto:
La memoria mi ha ingannato, ma in parte. Effettivamente
nell'ultimo capitolo del libro di P. Moore c'è un sunto della
storia dell'Astronomia a partire dal 1543 d.C. :wink:
Per quanto riguarda invece gli altri libri ci sarebbe la
"Storia dell'Astronomia Occidentale" di Mario Rigutti.
L'autore parte dallo sviluppo dell'Astronomia nelle civiltà
Mesopotaniche per giungere sino alle epoche più recenti.
Ma come sottolinea il titolo del libro la trattazione storica
è di parte... occidentale.

Ho invece fatto fiasco con il secondo libro: ricordavo il libro
di Christopher Walker, ma questo tratta dell'"Astronomia
prima del telescopio"...
Mi spiace
Cari saluti

Danilo Pivato


Io ho trovato veramente molto interessante il libro di Mario Rigutti.
E' chiaro, semplice ed interessante. Lo consiglierei a chiunque, ugo

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Come ho già detto in un altro topic,mi sono imbattutto in un libro a mio avviso ben fatto.Si chiama Stella per Stella (guida turistica dell'univeso) di Piero Bianucci.
La prima parte si parla dell'universo in generale e dei telescopi in generale,per poi passare all'osservazione visuale.
Ci sono le mappe in formato A4 delle varie costellazioni con tutti gli oggetti che vi si trovano (sia Messier che ICI che NGC),una breve spiegazione mitologica della costellazione e una bella e dettagliata guida a tutto ciò che vi si trova all'interno,dalle stelle principali a quelle doppie,dagli ammassi alle galassie,con distanze,scopritore,come arrivarci,come appare,con quale strumento e osservato e altre informazioni.
Secondo me è molto ben fatto e molto completo.
Costo 12,90


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010