1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero. Sabato c'era un cielo più buio del solito in pianura .. per quello rosikavo :lol:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 10:33 
Io sono arrivato sabato mattina, sotto la pioggia...
poi ha grandinato, durante il pranzo...
e poi è venuta vuori una bella serenata.
Come diceva Puspo il cielo era "strano" ma comunque un bel cielo, specialmente considerando che l'estate è stata complessivamente pessima...
un mucchio di gente, tanti vecchi amici, tanti nuovi...
lo sbalzo termico dal fondovalle è statro terribile, arrivavo da 34 gradi e sono finito a 4 gradi...
infatti verso l'una e mezzo ero "demolito"... :oops:
C'erano davvero moltissimi strumenti, di ogni forma, colore e dimensione...
si andava da un piccolo ma divertente 114/500 equatoriale SkyWatcher ad un Dobson Zen da 60 cm...
il Maser dello Zio comunque ha regnato sovrano incontrastato ed incontrastabile... :D :D :D
E finalmente ho imparato cone si chiude una tenda Quecha, di quelle tipo Anello di Moebius...
hehehe...
Quindi volevo ringraziare tutti quelli hanno partecipato e reso la serata decisamente piacevole, compreso il Cionki al suo primo Star Party che si è fatto 2 ore e mezza di Panda stracarica per arrivare su.
Ed un bacio alla ragazza dagli occhi azzurri che non so come si chiamava, ma aveva dietro un Newton 200/1000 su Eq5, un amico cuoco ed un marito molto simpatico.
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 12:23 
Parliamo invece degli aspetti decisamente positivi che ho visto in questa edizione dello Star Party, aspetti che non ho MAI trovato
in nessun altro star party:
in primis le automobili...
nessuno, e dico NESSUNO ha lasciato la macchina in prossimità della zona adibita agli strumenti...
così non ci sono stati i soliti "incidenti" di frecce lampeggianti, luci di posizione, stop accesi ogni 5 minuti, cosa che succede SEMPRE...
solo qualche torcia bianca decisamente fastidiosa ogni tanto, ma tutto sommato non ci si può lamentare...
ed anche i pc erano tutti schermati e comunque rivolti non verso la zona di osservazione visuale...
in secundis nessuno, e dico davvero NESSUNO ha mai acceso o estratto un laser verde, cosa gradita da tutti...
bene, queste "manifestazioni d iciviltà" su larga scala non fanno che bene al cuore... :wink:
direi che questa volta la "guerra" fra astrofotografi e visualisti non c'è stata, e si è ottenuto un buon "pareggio"...
tutti soddisfatti...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Purtroppo invece sulla strada sono transitate moltissime auto e moto, anche fino ad ore decisamente tarde, presumibilmente per via del fatto che siamo ancora in Agosto ed i week end buoni quest'estate sono stati davvero pochi... :oops:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nella mia breve vita da astrofilo praticante ho assistito a pochi ma variegati Star party, da quelli più frequentati e d'importanza nazionale a quelli più modesti ed intimi che per vari motivi sono disertati dai più.
Ho però raggiunto l'età anagrafica che mi permette di valutare con pacata e serena obiettività, il calore umano con cui gli astrofili sono accolti ed indirizzati sul campo ed aiutati nella sistemazione logistica.
Per questo, posso affermare che meritano un plauso l'amico Puspo in primis e tutti i componenti del GADS che si sono dati da fare senza distinzione per la buona riuscita della manifestazione.
Possono sembrare di parte le mie affermazioni, ma è nota la mia presenza honoris causa (passiva... :oops: ) in seno all'associazione e comunque verranno sicuramente avallate dalle immagini che seguiranno...
Desidero esprimere un caloroso ringraziamento a tutti gli amici che hanno partecipato ed agli organizzatori.

:wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma infatti, caro Fede, la civiltà va "domata". E puspo è un grande (anche in questo), come dice lo zio, che saluto.
(L'anno scorso eravamo a cena allo stesso tavolo :D )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riccardo, mi ricordo... mi ricordo! :)


Mi sono avvicinato con timore reverenziale al 24” Zen mentre era inquadrata M57 e finalmente ho potuto scorgere in visione distolta una macchiolina chiara tra l'asterismo composto di stelline che ho memorizzato ed invano spazzolato da mesi: IC 1296!!! :shock:
Invece sono rimasto parzialmente deluso dalla visione del quintetto di Stephan. :wink:
Ciò conferma che ogni specifico oggetto ha bisogno del seeing adatto, dello strumento adatto, l'occhio e il cervello in particolare sintonia... Insomma una serie di fattori favorevoli alla visione che devono trovarsi concomitanti ed esclusivi per ciò che si sta osservando.
Grazie al simpatico possessore del 24" che mi ha fatto compagnia a tavola e che mi ha offerto l'opportunità di vincere la sfida (era diventata oramai una questine personale tra me e la IC 1296!) che durava da mesi.

Grazie naturalmente anche agli altri amici giunti da Cremona.

:wink:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio io per gli amici di Cremona, anche se purtroppo non sono potuto venire sù :?
A questo link troverete dei timelaps della serata, by Astrocri.Ciao.

http://www.youtube.com/user/astrofilicr ... yjL9oLkEas

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ringrazio indistintamente tutti i partecipanti e gli organizzatori per lo splendido evento.
E' stata una bellissima occasione di rivedere vecchi amici e di conoscerne di nuovi, con la bella cornice della splendida Bazena. E' un vero peccato che incontri come questi si debbano limitare ad una volta l'anno :(

intanto posto qualche fotina... Alla prossima :wink:

Allegato:
IMG_2304 (1024x683) (800x534).jpg
IMG_2304 (1024x683) (800x534).jpg [ 343.83 KiB | Osservato 1154 volte ]


Allegato:
IMG_2306 (1024x683) (800x534).jpg
IMG_2306 (1024x683) (800x534).jpg [ 366.9 KiB | Osservato 1154 volte ]


Allegato:
IMG_2316 (1024x683) (800x534).jpg
IMG_2316 (1024x683) (800x534).jpg [ 335.24 KiB | Osservato 1154 volte ]

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si, è stato un bellissimo Star Party pieno di entusiasmo e collaborazione, sinceramente visto le previsioni meteo non pensavo fosse così partecipato ed invece.....

Ringrazio anche io tutti i partecipanti e gli organizzatori per la bella "festa" ed il clima che si è creato, mi ha fatto molto piacere anche la curiosità dei molti "turisti" ad un certo punto mi sono trovato intorno al tele una famigliola con genitori e figli in pantaloncini corti che, nonostante il freddo pungente stavano lì per capire cosa stessimo guardando e la scena del papà che teneva abbracciato il figlio per scaldarlo mi ha fatto una gran tenerezza...gli ho prestato una felpa e li ho tenuti lì finche hanno resistito :D

Le postazioni erano veramente tante, e di tutti i tipi posto alcune foto anche se qui non eravamo ancora al completo.
Allegato:
Immagine 009.jpg
Immagine 009.jpg [ 147.42 KiB | Osservato 1142 volte ]

Allegato:
Immagine 010.jpg
Immagine 010.jpg [ 195.97 KiB | Osservato 1142 volte ]

Allegato:
Immagine 015.jpg
Immagine 015.jpg [ 167.29 KiB | Osservato 1142 volte ]

Un arrivederci al prossimo...

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quel mostro di dobson .... :shock:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010