1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: laguna e m31 dal pollino
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il racconto delle disavventure vi rimando al blog..purtroppo su 2 notti, la prima perfetta, non son riuscito a far nulla, perchè la batteria ha deciso di abbandonarmi..
la seconda notte velata all'inizio e con raffiche di vento poi.. è stata più fruttuosa, 1 ora di posa sulla laguna prima, e 2 su andromeda poi..e mi accorgo che nella confusione ho perso anche una batteria della canon e quindi son costretto a fermarmi..

insomma 2 foto discrete, la prima anche con un leggero fuori fuoco, son stato salvato solo dalla luminosità del 12" f4..

ps nonostante il vento, che infastidiva anche chi fotografava con il rifrattore, la cgem ha mostrato di saper gestire il bestione!!!!!

Qui le foto..
http://astrolucius.wordpress.com/2011/08/29/weekend-sul-pollino-tanti-problemi-un-paio-di-foto/

critiche e commenti ben accetti!!
ps fotografo con una 450d mod

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laguna e m31 dal pollino
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, non male :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: laguna e m31 dal pollino
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti due ottime foto nonostante gli inconvenienti!
Andromeda è la mia preferita.

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laguna e m31 dal pollino
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 12:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe, alla fine nonostante le disavventure sei comunque riuscito a portare a casa il risultato!
Certo che è davvero scocciante muoversi per trovare cieli bui e poi avere di questi inconvenienti, ne so qualcosa pure io...difatti ora giro con 2 batterie che sono decisamente sovradimensionate, ma almeno se una muore ho sempre l'altra.
Ma quindi anche con il vento forte il newton non "ballava"?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: laguna e m31 dal pollino
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie luca, marco e bluesky..sinceramente nonostante le folate di vento ho impostato la guida a mezzo sec e quindi sono riuscito a guidare..la cgem ce la fa tranquillamente.. qualche posa l'ho buttata..cosa che normalmente non faccio..ma sono piacevolmente sorpreso visti i forti dubbi iniziali su questo setup..
c'è da dire che bisogna mettersi con estrema pazienza, perchè negli spostamenti veloci si perde la collimazione..e il fuoco è critico..però mi sta dando belle soddisfazioni..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010