1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nord america... che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 9:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A dire il vero a me questa ripresa pare in linea con quello che si ottiene con una DSLR non modificata. Per conferma, questa è una mia foto dell'anno scorso. Sono pose da 10 minuti, non ricordo quante ma penso una ventina:

http://www.flickr.com/photos/siovene/51 ... /lightbox/

Quella sarebbe l'area attorno a Sard. Non c'è niente da fare, se la DSLR ha il filtro, il rosso non passa. Il rumore nella foto del nostro amico viene fuori perché lui ha stretchato l'istogramma da pazzi, per tentare di avere un risultato così come le altre foto della Nord America che ha visto in giro.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord america... che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
A dire il vero a me questa ripresa pare in linea con quello che si ottiene con una DSLR non modificata. ...

Rimango dell'idea che una elaborazione mirata, possa tirar fuori qualcosa di più. Questo è un esempio proprio sulla Nord America, cambia la fotocamera ma anche il tempo di esposizione è quasi 4 volte meno, pur con una luminosità dell'ottica doppia, quindi la differenza è sempre a favore della ripresa di dr.sisto di un fattore di circa 2:1. Ripeto, per me, se si calibra tutto per bene, si può tirar fuori di più. Poi, certo, una bella reflex modificata, sistemerebbe tutto :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord america... che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per fare i flat faccio così, magari sbaglio:

apro le foto che ho scattato e guardo l'istogramma, vedo in che punto dell'esposizione sta la campana relativa all'immagine (per esempio -2) e cerco di scattare il flat con un'esposizione paragonabile (cioè con il grafico che sta a -2 per es) puntando o il monitor del pc attaccato all'ottica con sfondo bianco o il cielo se sgombro da nuvole.
ps:stesso fuoco ed iso ovviamente...

sbaglio?

i dark: beh, copro l'ottica e scatto come ho scattato le luminanze

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord america... che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dr.sisto ha scritto:
Io per fare i flat faccio così, magari sbaglio:

apro le foto che ho scattato e guardo l'istogramma, vedo in che punto dell'esposizione sta la campana relativa all'immagine (per esempio -2) e cerco di scattare il flat con un'esposizione paragonabile (cioè con il grafico che sta a -2 per es) puntando o il monitor del pc attaccato all'ottica con sfondo bianco o il cielo se sgombro da nuvole.
ps:stesso fuoco ed iso ovviamente...

sbaglio?


mmm, probabilmente sì. Da quello che leggo non capisco se utilizzi la stessa ottica che hai usato per la ripresa, e, soprattutto, se non cambi nulla (fuoco, rotazione fotocamera, filtri, ecc...), poi dalla descrizione temo che tu faccia dei flat troppo sottoesposti; l'esposizione dei flat dovrebbe stare a circa un terzo dell'istogramma

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nord america... che ne dite?
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i flat li faccio con lo stesso treno ottico della ripresa, non tocco nulla e la mattina dopo faccio i flat in modo da essere sicuro. per quanto riguarda l'eposizione la vario a seconda dell'esposizione delle foto da flattare, come ho scritto prima se l'istogramma della foto sta a -2 il flat lo espongo a -2....

comunque a parte i gradienti dovuti all'inquinamento luminoso cittadino (che qua è pesante, sommato anche all'elevata umidità, quindi poca trasparenza) penso che il rumore sia dovuto proprio alla scarsità di segnale nonostante le 3,5 ore, quindi al filtro della fotocamera non modificata (o almeno spero che sia così), provo a rifare l'elaborazione stretchando di meno magari vediamo cosa esce.

ultima domanda: i bias quando tornano utili?

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010