1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
ciao a Tutti.

stmane aria fresca dai monti, dopo le pioggie di ieri .. :D

così ho tentato qualche ripresa, senza rischio di sauna, :mrgreen: di una bella protuberanza al lembo sud ovest ..
posto una prima elaborazione, con abbinata anche la relativa cromosfera ...

solita strumentazione

saluti

Vince.

aggiungo anche una vers. a colori, di una ripresa di qualche minuto precedente... malgrado ciò si vedono già differenze nei merletti della protuberanza ..


Allegati:
Big Prom 280811.jpg
Big Prom 280811.jpg [ 170.5 KiB | Osservato 1200 volte ]
Sun Ha_Ha_28_08_2011_093053 ps copy.jpg
Sun Ha_Ha_28_08_2011_093053 ps copy.jpg [ 87.55 KiB | Osservato 1192 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Mammamia...che caspita di protuberanza. Complimentoni Vince per averla ripresa egregiamente.
Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella ripresa!! :D Ma cribbio... com'è piccina la Terra! :shock: :lol:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa Vince davvero fantastica :wink: bello l'accostamento del nostro pianeta....ma sei sucuro che siamo cosi' piccolini :mrgreen:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa Vince, complimenti
una domanda da dilettante, a parte il gamma hai cambiato anche le esposizioni giusto? per far uscire le protuberanze
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia, cosa mi sono perso!!! Caspita Vincenzo, hai proprio ragione: è una cattedrale!!!!
Bellissima immagine. Complimentoni.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente imponente, bella ripresa ed elaborazione, si vedono i delicati dettagli interni.
Che tempi hai tenuto nella ripresa? Il seeing era decente? perchè dalle mie parti il vento era costante.

Dubbio da niubbo, tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi la camera mono, dovrò aggiungerci il filtro ir-cut per riprendere il sole, o è già tagliato dal filtro lunt/coronado?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Grazie Ale e Grazie Luca!

Giovanni, tanks ...
la terra é piccina .. :D
confesso che ho fatto di fretta il rapporto e che sono andato per confronto "a occhio" rispetto ad altre immagini in cui invece avevo misurato con discreta cura gli arcsec/pix ...

dando quindi per certo che qualcosa ho cannato, spero di non aver cannato troppo ... :mrgreen:

cmq sia ... siamo piccini ... :mrgreen:

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Giuseppe Petralia ha scritto:
Bellissima ripresa Vince, complimenti
una domanda da dilettante, a parte il gamma hai cambiato anche le esposizioni giusto? per far uscire le protuberanze
ciao, Giuseppe


ciao Giuseppe !

certo, devi usare tempi piú lunghi e evidentemente la cromosfera si sovraespone .. molto dipende anche da quanto sia o meno luminosa la singola protuberanza .. e anche dall'uso o meno di filtri con doppio stack ( in quel caso, alcune volte, si riesce a riprendere protuberanze e cromosfera con la stessa ripresa .. ).

cmq sto giro, usavo lo stack singolo, e inoltre siccome il seeing era quello che era .. sicuramente molto ballerino anche per un bel venticello fresco .. :mrgreen:
ho alzato il guadagno, facedno in modo da esporre al meglio delle mie possibilitá la protuberanza, ma mantenendo un fps di 60 .. che é il max della camera ..

ps. occhio a pigliare l'erf usato ... magari risparmi, ma dipende anche dal fatto che poi tu voglia o meno accostare con tranquillitá anche l'occhio al tele , oltre alla camera 8)

ciao

Vince.

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifica, una cosa mai vista...mamma mai!!!!
Mostruosa davvero. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010