1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Vixen
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 6
Ciao a tutti. Per un'ottima osservazione dei pianeti con il Cosmo 2 Evolution della Ziel, vanno bene questi oculari? :

Vixen Oculare NLV 2,5mm
Vixen Oculare NLV 4mm

Oppure me ne consigliate dei migliori?
Grazie saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen
MessaggioInviato: sabato 20 agosto 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23695
cos'è il cosmo 2 evolution? più che dire modello e marca conviene dire le caratteristiche principali dello strumento (configurazione, apertura e focale) ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
credo sia un rifrattore acromatico da 100mm f8 f10 o simile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen
MessaggioInviato: domenica 21 agosto 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
E' un 120/1000. Con l'oculare da 2,5mm andresti a 400x, utilizzabili solo per le stelle doppie. Il 4mm ti darebbe 250x, il massimo per osservare Luna e pianeti (quando la serata lo permette).

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 6
Quindi con il 2,5 per i pianeti non vedrei belle immagini? Per quanto riguarda la marca che ne pensate?

grazie per i consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 6
Ho letto buoni pareri e impressioni d'uso su questo oculare "Televue 2-4mm Nagler".
Che ne pensate? Si può montare sul mio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:47 
Con un acromatico 120/1000 dubito che potrai gustarti oltre i 200 ingrandimenti...
il cromatismo dovrebbe essere abbastanza evidente...
io non salirei sopra i 150
con un oculare da 2,5 avresti 400 ingrandimenti... inpensabili...
con un oculare da 4mm avresti 250 ingrandimenti... già troppissimi...
io starei su un oculare da 6mm.
Non sprecherei nemmeno soldi per un ortoscopico, che verrebbe comunque "castrato" dal cromatismo del telescopio.
Potresti però diaframmare a 90mm e così un ortoscopico da 6mm lavorerebbe bene sui 166x
Tantomeno spenderei soldi per un Televue.
A questo punto perlomeno potresti sfruttare il campo e prendere qualcosa sopra i 65 gradi, cinese, onestissimo, massimo da 70 euro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra strano montare su un telescopio un oculare che costa più del resto del telescopio. Gli oculari Nagler li lascerei perdere per il momento. I Vixen NLV sono ottimi oculari, anche se ancora un pò cari, comunque li potrai sempre utilizzare su un futuro telescopio se la passione rimarrà o aumenterà. Sulle focali mi associo a quello che dice Fede, l'errore più comune di chi incomincia è quello di cercare gli ingrandimenti massimi con i quali poi non si vede nulla. Quindi lascia perdere il 2,5mm ed il 4mm e prendi in considerazione dal 6mm in su.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul tuo telescopio il massimo utilizzabile con profitto è un 5mm, qualunque sia, almeno di media qualità.
Poi oculari con focale così corta sono assolutamente sconsigliati.
Gia se metti la barlow al 5mm vedi malissimo, solo palle sfocare e scure. La Luna stessa è inguardabile.
E' un bel telescopio, tieni una barlow che è più utile. (ma che oculari hai?)

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Vixen
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 6
Huniseth ha scritto:
Sul tuo telescopio il massimo utilizzabile con profitto è un 5mm, qualunque sia, almeno di media qualità.
Poi oculari con focale così corta sono assolutamente sconsigliati.
Gia se metti la barlow al 5mm vedi malissimo, solo palle sfocare e scure. La Luna stessa è inguardabile.
E' un bel telescopio, tieni una barlow che è più utile. (ma che oculari hai?)


Ho uno da 10mm e uno da 20mm. Ho pure una Barlow 2x della Ziel (la stessa marca del telescopio), però usandola col 10mm vedo un pò sfocato.

Nelle caratteristiche del telescopio leggo che il massimo ingrandimento possibile è 240x.

Quindi da quello che ho capito da 4mm (f1000/4=250x) non va bene perchè andrei oltre di 10x, quindi di poco più la sua capacità. Da 5mm (f1000/5=200x) invece si.

Che buona marca mi consiglieresti?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010