1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 5:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come da titolo, che astro-camera usate per per le foto deep e non ?
Per curiosità personale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per astro:
Canon 450D modificata x h-alpha
Nikon D40 modificata x UV, h-alpha e IR

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
in che senso modificata ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Atik 383L+ e Atik 16Ic monocromatiche.
Modificata vuol dire che alla fotocamera originale che ha un filtro che non fa passare il rosso della radiazione H-alfa, è stato sostituito il filtro originale con un'altro di tipo diverso che fa passare anche questa lunghezza d'onda. Oppure modificata perchè il filtro originale è stato semplicemente eliminato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Essendo un pentaxiano incorreggibile, ho ripreso a fare fotografia deep (dopo tanti anni di inattività) con una Pentax *ist DS.
Da pochissime settimane sono passato alla K-5 e, dalle prime prove, mi sembra tutto un altro mondo... :)

Saluti,
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CCD e solo CCD! :P :twisted:
Full Starlight SVfH9 con accessori
Ciao
Gp

OOOOPPPSSSS:....ho capito solo ora che alludi alle sole reflex!...sorry!io comunque non ne ho. :|


Allegati:
Ruota-GfA-Lodestar.JPG
Ruota-GfA-Lodestar.JPG [ 164.68 KiB | Osservato 1060 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il lunedì 29 agosto 2011, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chicowolf ha scritto:
in che senso modificata ?

Nel senso che è stato tolto il filtro anti IR davanti al sensore che blocca anche gran parte dell'emissioni H-alpha delle nebulose, ed è stato sostituito con un altro con una filtratura adeguata

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tango13 ha scritto:
Da pochissime settimane sono passato alla K-5 e, dalle prime prove, mi sembra tutto un altro mondo... :)

Interessante, son curioso di vedere astrorisultati con quella dslr.

Io uso Nikon D7000 non mod + Canon 5D mod.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 19:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho ripreso tutto l'anno scorso con una Canon 450D non modificata, quindi mi sono dedicato solo agli ammassi ed alle galassie. Quest'anno ho preso una CCD Moravian G2-1600, ma mi è arrivata difettata, quindi ora l'ho rispedita per farmela riparare/sostituire. Speriamo bene!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Interessante, son curioso di vedere astrorisultati con quella dslr.

Puoi trovare il mio primo (e per ora unico) risultato ottenuto con la K-5 qui

L'ho presa da poco quindi non la conosco ancora a fondo e non ho potuto fare molte prove, ma la primissima sensazione è quella di un'ottima resa cromatica (non ho praticamente dovuto fare alcun bilanciamento colore durante l'elaborazione) e di un rumore estremamente basso.
Le prove future confermeranno o smentiranno queste prime impressioni... :)

Ciao.
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010