1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo il dpp dell'Ha di qualche giorno fa, ecco la versione completa Narrow Band.
Mappatura ed elaborazione con Pixinsight, secondo quanto mi consentono le mie attuali capacità.
Roberto

Ha_S2HaO3 220_120:80:80 (sub 20')
Ha bin1
S2 - O3 bin2

AstroProfessonal Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Set Filtri Baader


Allegati:
M27-Ha_S2HaO3_def-JP.jpg
M27-Ha_S2HaO3_def-JP.jpg [ 319.4 KiB | Osservato 1016 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il lunedì 29 agosto 2011, 9:13, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Narrow Band (Ha_S2HaO3)
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Dal mio monitor vedo il fondo cielo troppo scuro (nero) e quindi perdi dettagli, ma può essere appunto il mio settaggio. Bella immagine, bravo.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Narrow Band (Ha_S2HaO3)
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci siamo!
Stelle bruciate e nebulosa pennellata all'interno.
Tutto questo è dovuto sicuramente ad una elaborazione davvero spinta, che ha distrutto le stelle e ha creato degli artefatti all'interno del "manubrio".
Ti consigliamo di tenerti mooolto più naturale e vedrai che avremo un bel risultato, anche perchè di segnale ce n'è!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Narrow Band (Ha_S2HaO3)
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 0:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo abbastanza con Gianluca. Troppi filtri e maschere sfuocate (o cose del genere). Prova ad elaborare in step successivi, iniziando a postare un immagine senza elaborazione, solo calibrazione (dark e flat), somma dei frame, colore e livelli.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 - Narrow Band (Ha_S2HaO3)
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 3:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i suggerimenti, ne metto una versione più morbida.
E' che spesso mi faccio prendere la mano :mrgreen:
Roberto


Allegati:
M27-Ha_S2HaO3-sec-crop-T-PS-JP.jpg
M27-Ha_S2HaO3-sec-crop-T-PS-JP.jpg [ 374.46 KiB | Osservato 990 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 8:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nettamente migliore Roberto! Prova ad applicare un po' meno di unsharp mask sulla nebulosa (selo hai fatto...)

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La prima versione era inguardabile, questa secondo me e' molto piu' bella. Ci sono un paio di pallini rossi sopra e sotto alla nebulosa che chissa' come hai generato e, come ormai di moda con questo soggetto, non c'e' traccia della stella centrale e questo a me dispiace, ma probabilmente e' il prezzo da pagare nel voler cercare a tutti i costi di esaltare le parti esterne. Anche il voler trasformare le delicate sfumature della parte interna (che si coglievano cosi' bene nella ripresa originale) in una cosa tutta bitorzoluta non corrisponde al mio gusto, ma questo ormai lo sai. Per il resto, ripeto, mi pare ottima.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per i commenti.
Leonardo, non ho usato una unsharp mask (normalmente non lo faccio mai), ho solo fatto una deconvoluzione sulla luminanza, solo sulla nebulosa.
Ivaldo, non è voglia di nascondere la stella centrale, è che secondo me è talmente debole che l'Ha se la mangia, anche nel dpp dell'altro giorno non si vedeva, almeno io non la vedo viewtopic.php?f=5&t=62689
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 17:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto, una domanda. Con che programma lo fai il ddp?

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renard ha scritto:
Ivaldo, non è voglia di nascondere la stella centrale, è che secondo me è talmente debole che l'Ha se la mangia

Penso anch'io sia così.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010