1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 13:00
Messaggi: 7
Salve a tutti...sono un neofita sulla costruzione di telescopi...ne ho costruito uno ma non con ottimi risultati...Ho sentito dire che Dobson insegna anche a costruire telescopi con pochissimi soldi,addirittura con oggetti presenti solamente in casa,volevo sapere se qualcuno potesse sapere come costruire un telescopio di questo tipo..? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Se riesci procurati il libro: "l'astronomo dilettante" di Paolo Andrenelli...

http://www.amastrofili.org/Pulsar/vediArticolo.asp?ID=135

...pur datato è ancora l'unico che, a mio avviso, insegna come costruire telescopi.
Poi il tutto va rivisto alla luce delle moderne tecnologie meccaniche ed eletroniche.

Ciao

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
c'è chi si è costruito un telescopio con un oblò di una nave e chi ha utilizzato uno specchio da barba (il risultato è una schifezza totale)... a meno che tu non possieda una officina ottica e meccanica sicuramente in casa non hai i componenti sufficienti per costruirti alcunchè... ad esempio da dove conti di far saltare fuori lo specchio o le lenti necessarie?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 13:00
Messaggi: 7
Ringrazio ulisse quadri per il consiglio del libro che sicuramente comprerò al più presto e mi complimento con lui per le sue costruzioni...ad AndreaF dico che ho fatto questa domanda proprio perchè sono un neofita e quindi volevo sapere da qualcuno di voi la risposta su dove prendere le lenti...comq non andrebbe bene anche una comune lente per occhiali''? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo scopo del tuo desiderio di autocostruzione è di tipo ludico/didattica, allora (procurandosi preventivamente lenti o specchi gia fatti) ti sconsiglio per il rifrattore questo http://www.funsci.com/fun3_it/cann/cann.htm e per il riflettore googla "autocostruzione dobson" troverai l'impossibile. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 14:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per la costruzione del mio dobson, ho seguito questa guida:

http://www.astrofilirozzano.it/Document ... Dobson.pdf

Se conosci l'inglese, questa è la bibbia dell'autocostruzione:

http://stellafane.org/misc/links.html

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 17:20
Messaggi: 69
Località: Provincia di Brescia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Un telescopo si può comperare o autocostruire. la seconda strada è più difficile ma ti porta, oltre ad un grande divertimento, ad imparare tantissime cose che se acquisti uno strumento già fatto non avrai mai occasione di conoscere.
Inoltre non bisogna credere che gli strumenti commerciali siano migliori di quelli autocostruiti, anzi spesso sono belli solo esteticamente e, se di fascia bassa, fanno a volte veramente pena.
Il primo telecopio che ho costruito era un disastro ma l'avevo fatto io e funzionava. Ogni telescopio che progetto e costruisco è diverso dal precedente perchè ho imparato dagli errori commessi.
Quindi ti consiglio di provarci, lenti e specchi (se non vuoi costruirti anche quelli) si trovano anche d'occasione nei vari mercatini online e un piccolo dobson di legno è l'ideale per cominciare.

_________________
Ulisse Quadri

Le mie costruzioni meccaniche nel campo dell' Astronomia.
Sito web: http://www.ulisse.bs.it
L'osservatorio: http://www.osservatoriobassano.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono certamente a favore dell'autocostruzione, ma costruire un dobson "funzionale" intendo fatto bene, necessita di qualche attrezzatura e un pò di pratica manuale, che si acquisisce sopratutto a costruirli....quindi vai tranquillo con il link che ti ha consigliato Kappotto, che è ottimo.

Per Ulisse...perchè non ci vieni a trovare ogni tanto, che scambiamo qualche chiacchiera :wink:
http://www.bresciaraduno.it/

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 13:00
Messaggi: 7
Grazie per le risposte...il mio problema non è tanto la manualità che ho esercitato auto costruendo Robot e qualche attrezzo elettronico..sarei molto felice di poter costruire il mio primo telescopio dobson,anche non molto potente diciamo che basterebbe un 120\130 di ingrandimento massimo come primo telescopio...il vero problema sono i miei fondi che per l'auto costruzione arrivano solo a 100 euro....potete darmi qualche consiglio per costruirne uno con cosi poco budget...? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Costruzione Telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo 100 euro per costruire un telescopio anche piccolo...sono pochi. Calcola che solo un focheggiatore usato appena decente costa circa 40-50 euro e le ottiche?
Forse potresti prendere un 130-150mm solo tubo ottico usato ma completo di ottiche fuocheggiatore e spider e poi trasformarlo in dobson costruendogli la base...

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010