1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,

ho completato una seconda scheda parziale, cioè non comprendente gli RGB ma solo R+IR e la somma di questo con l'RGB..
lo so, non è correttissima come procedura; tra l'altro ho letto l'ottimo articolo di Antonello Medugno sul numero 143 del novembre 2010 di Coelum che tratta della luminanza di sintesi, però vi devo dire che non ho resistito alla tentazione di lavorarci su e di pubblicare qui sul forum il risultato della quadricromia R+IR-RGB che ho realizzato la mattina del 25..non siate troppo cattivi; i miei RGB fanno veramente schifo e l'unione con l'R+IR come canale di luminanza ha fatto fare un notevole, credo, balzo in avanti alle mie immagini... nelle prossime riprese vorrei tentare la ripresa, entro i tempi esatti, di una luminanza con semplice filtro taglia UV-IR da abbinare agli RGB x vedere che risultati potrei ottenere..che ne pensate?
nella scheda in questione, oltre all'R+IR, ho messo due R+IR RGB che sono la stessa immagine, le ho però elaborate in maniera diversa una dall'altra.

cieli sereni e quieti,

Ivan


Allegati:
Scheda_finale_x_forum_Ivan.jpg
Scheda_finale_x_forum_Ivan.jpg [ 207.97 KiB | Osservato 743 volte ]

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Ivan! Caspita, con un C9,25 si fanno questi Giove? Bene, allora dovrò imparare bene ad usare quello che ho appena preso... :mrgreen: Certo, seeing permettendo... :?

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Ivan!!
E' un Giove stupendo!! :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e bravo Ivan , anche se è un lrgb. Credo che il c 9 ti darà delle soddisfazioni. Ciao marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Bravo Ivan! Caspita, con un C9,25 si fanno questi Giove? Bene, allora dovrò imparare bene ad usare quello che ho appena preso... :mrgreen: Certo, seeing permettendo... :?



A chi lo dici Luke!!

Vedo questo Giove, che è nettamente meglio di tutti quelli da me fatti con il C11, e penso che pure io di strada da fare, ne ho davvero molta :)

Ma forse è anche quello il bello... :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Luke

grazie, sei molto gentile; considera che queste riprese sono state fatte dal terrazzo di casa, quindi non esattamente l'ideale visto e considerato che sono circondato dal cemento che accumula calore tutto il giorno e lo rilascia lentamente di notte..questo per dire che, secondo me, col C9 1/4 nelle giuste condizioni si può andare anche oltre..non sono un fenomeno,anzi ho molte insicurezze nell'elaborazioni, è che sono testardo e mi ci dedico. E poi considera che sono LRGB, gli RGB che ottengo sono mediocri..

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea grazie x i tuoi complimenti..
mi ripeto, e ti assicuro che tra i miei RGB e le tue immagini non ci sono differenze significative; basta che tu guardi queste.. :wink:
viewtopic.php?f=16&t=62730
ma l'R+IR sommato ai tre canali colore cambia notevolmente,come incremento di dettagli, l'immagine..
hai anche tu la Chameleon no? prova a fare una ripresa monocromatica sono nell'R-IR in una buona notte,vedrai dettagli che letteralmente "esploderanno" nell'immagine finale!!

@ Marco

Ciao Marco, grazie!!
te l'ho già detto, ma le tue visite e i tuoi commenti sono x me fonte di grande soddisfazione!

Cieli sereni e quieti,

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivan!! :-)

In effetti ho anche la Chameleon e la ruota portafiltri....proverò!!

Grazie mille e complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 8:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Ivan, ottima ripresa!

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 25-08-11
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leoprix ha scritto:
Complimenti Ivan, ottima ripresa!


Ciao Leoprix,grazie mille anche a te.. :D

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010