1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Base per newton 114
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao tutti!
Ho letto molti dei vostri post sulla realizzazione di una base dobson per un tubo newton e volevo accingermi alla trasformazione del mio 114 (che ora giace su una montatura equatoriale).
Volevo sapere, secondo voi, quali potrebbero essere le misure adatte per sagomare la base. Come dicevo il mio telescopio ha 114 mm di diametro con f= 910 mm.
Vi ringrazio per le eventuali risposte! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima devi trovare il "punto" dove mettere i cerchi per il movimento in altezza, che ti danno il bilanciamento del telescopio. Poi devi decidere cosa e come li metti questi cerchi. Dopodichè puoi trovare l'altezza e la larghezza delle alzate laterali...lascia qualche centimetro tra il fondo del tubo a la base.

Le altre misure devi trovarle a "occhio" tipo il diametro della base, io ti consiglio magari di fare delle prove con dei pannelli di triciolare che trovi in quantità e gratis nelle isole ecologiche.

Se ti può essere d'aiuto io avevo costruito un 200mm in modo un pò spartano ma funzionale
Allegato:
tele barone.jpg
tele barone.jpg [ 166.51 KiB | Osservato 1639 volte ]


Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Ciao Giovanni!
Grazie per la tua risposta! I cerchi su cui fissare gli anelli ce li ho. Utilizzo quelli che ora collegano il tubo alla montatura equatoriale. Per gli anelli non so cosa userò... Aspetto mi venga un colpo di genio... (per cui attenderò i prossimi 10 anni :mrgreen: ).
Il tuo telescopio è davvero gagliardo! Complimenti! Spero di riuscire a fare anch'io un lavoretto così pulito...
Allora, prossima tappa... Isola ecologica! :D :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni, ma senza alcuna copertura non soffri di luci parassite?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa è la mia reallizazione
Travel Dobson
se può esserti utile
viewtopic.php?f=15&t=49006


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
ettore ha scritto:
questa è la mia reallizazione
Travel Dobson
se può esserti utile
viewtopic.php?f=15&t=49006

Ma è bellissimo!! La base diventa persino il mobile che contiene lo strumento! Geniale! :D
Complimenti!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è bellissimo!! La base diventa persino il mobile che contiene lo strumento! Geniale! :D
Complimenti![/quote]

grazie troppo gentile.
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Giovanni, ma senza alcuna copertura non soffri di luci parassite?


Si Simone, certo che soffre senza una copertura, ma lo scopo per cui l'ho costruito era per guardare la luna ed i pianeti dal balcone di casa, senza dover portar su dalle scale il 250mm.
Ma visto lo scarso utilizzo (sopratutto colpa del vento) è andato diciamo in pensione :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
giuary ha scritto:
Ma visto lo scarso utilizzo (sopratutto colpa del vento) è andato diciamo in pensione :wink:

Peccato.....
Anche se dalla foto del tuo profilo vedo che stai messo abbastanza bene! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Base per newton 114
MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello era il primo tele autocostruito senza troppe pretese, l'anno scorso ho costruito il mio primo vero telescopio da 16" e proprio in questi giorni ho finito (devo solo rimontarlo dopo la verniciatura) il mio 12" UC da usare per le uscite "veloci". Il 16" pesa circa 50 Kg e portarlo in giro, magari per un paio d'ore di osservazione non conviene visto che ci metto mezz'ora a caricare e mezz'ora a scaricare :(

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010