Doduz, ho capito che sono capovolte

non me lo spiego. Non si tratta del telescopio, in quanto con lo stesso treno ottico e reflex non accadeva.
A parte questo particolare delle immagini capovolte, la Qhy10 è una camera meravigliosa, sensibilità a non finire e non sento neppure la necessità di realizzare dark, però le mie valutazioni sono da inesperto, provenendo da una reflex 20/da, e quindi i paragoni li posso fare solo con quest'ultima. Sicuramente è facile da gestire, istruzioni in italiano che ti aiutano nelle fasi iniziali di impostazione di gain e offset (non sono fissi come in altre camere ma regolabili), ha sempre funzionato perfettamente da quando mi è arrivata a fine maggio, stessa affidabilità anche per le altre tre in mano ad amici astrofili che conosco, mai una traccia di condensa, raggiunge subito e mantiene il raffreddamento, io mi sono spinto al massimo a -20° nelle serate più fresche, ma credo che anche per l'inverno mi terrò su questi valori. Fino ad ora le dò il massimo dei voti, poi i giudizi si fanno anche in base alle immagini prodotte.
Salutissimi