1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Resoconto di una bella serata :o
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 2:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 16:57
Messaggi: 19
stanotte è stata davvero proficua, almeno per me povero neofita niubbo alle prime armi. :oops:
Cominciamo col "colpo" della serata: il doppio ammasso di perseo. Devo essere sincero, l'ho trovato a cu...
girovagavo infatti tra cassiopea e perseo, ma non mi riusciva proprio di trovarlo con il cercatore (che devo cambiare perchè è palesemente una ciofeca) complice l'inquinamento luminoso. Mi son detto: "amen... proviamo con le pleiadi...." e mentre stavo per svitare le viti per puntarle urto il tele (sono alquanto goffo) e.....toh....un ammasso di stelle!?!?!?!?
controlla e ricontrolla dove mi trovo a seguito del mio maldestro muovermi e sono quasi sicuro al 99% di aver trovato il doppio ammasso tanto agognato. A questo punto rimango incollato per scrutare avidamente ogni sfumatura e ogni piccola stellina, anche la più tenue.... dopo quasi un'ora a malincuore punto le pleiadi. Nessun problema stavolta. Trovarle è molto semplice anche con IL. dopo una ventina di minuti passo al signore dei pianeti.
Giove senza luna e alto nel cielo è davvero bello. Riesco a vedere le 2 bande trasversali e forse una più sottile e più scura al di sopra della banda superiore. Della macchia rossa manco l'ombra. per i primi 10 20 minuti riesco a vedere solo 3 satelliti ( che scopro poi essere ganimede callisto e io) mentre osservo piano piano compare una piccola "bollicina" sul margine di giove ed ecco che compare anche europa. Non so perchè ma questo fatto mi ha emozionato molto.
La serata è stata condita anche dalla comparsa qua e la di 4/5 stelle cadenti, tra le quali una magnifica, luminosissima e con una lunga coda. Mai vista una simile prima d'ora (son proprio neofita :D )
Un saluto a tutti voi e alla prossima (sempre che questi resoconti siano graditi :o )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto di una bella serata :o
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belresoconto!

Ieri Giove era spettacolare, non lo vedevo così da gennaio!
Peccato che il seeing non era un granche e a 200x l'immagine perdeva molto...

P.S. I resoconti da parte mia sono sempre graditi!

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto di una bella serata :o
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
kekkokapu ha scritto:
stanotte è stata davvero proficua, almeno per me povero neofita niubbo alle prime armi. :oops:
Cominciamo col "colpo" della serata: il doppio ammasso di perseo. Devo essere sincero, l'ho trovato a cu...
girovagavo infatti tra cassiopea e perseo, ma non mi riusciva proprio di trovarlo con il cercatore (che devo cambiare perchè è palesemente una ciofeca) complice l'inquinamento luminoso. Mi son detto: "amen... proviamo con le pleiadi...." e mentre stavo per svitare le viti per puntarle urto il tele (sono alquanto goffo) e.....toh....un ammasso di stelle!?!?!?!?
controlla e ricontrolla dove mi trovo a seguito del mio maldestro muovermi e sono quasi sicuro al 99% di aver trovato il doppio ammasso tanto agognato. A questo punto rimango incollato per scrutare avidamente ogni sfumatura e ogni piccola stellina, anche la più tenue.... dopo quasi un'ora a malincuore punto le pleiadi. Nessun problema stavolta. Trovarle è molto semplice anche con IL. dopo una ventina di minuti passo al signore dei pianeti.
Giove senza luna e alto nel cielo è davvero bello. Riesco a vedere le 2 bande trasversali e forse una più sottile e più scura al di sopra della banda superiore. Della macchia rossa manco l'ombra. per i primi 10 20 minuti riesco a vedere solo 3 satelliti ( che scopro poi essere ganimede callisto e io) mentre osservo piano piano compare una piccola "bollicina" sul margine di giove ed ecco che compare anche europa. Non so perchè ma questo fatto mi ha emozionato molto.
La serata è stata condita anche dalla comparsa qua e la di 4/5 stelle cadenti, tra le quali una magnifica, luminosissima e con una lunga coda. Mai vista una simile prima d'ora (son proprio neofita :D )
Un saluto a tutti voi e alla prossima (sempre che questi resoconti siano graditi :o )


Anche per me la prima volta che ho visto Giove e i suoi satelliti è stata un'emozione!!! i racconti fanno sempre piacere :wink: !!!!Per me che son neofita traggo sempre nuovi spunti!!!!

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resoconto di una bella serata :o
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
krigger ha scritto:
Anche per me la prima volta che ho visto Giove e i suoi satelliti è stata un'emozione!!! i racconti fanno sempre piacere :wink: !!!!Per me che son neofita traggo sempre nuovi spunti!!!! Ciao

Quoto in pieno.
Prova anche con qualche messier, ti consiglio m22 e almeno almeno la galassia di andromeda :D :mrgreen:

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010