1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborare immagine M31?
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
un paio di sere fa ho voluto provare a fotografare M31, giusto per provare vista la strumentazione usata in attesa di attrezzarmi come si deve...

Ho usato lo skylux 70/700 come strumento di ripresa collegato ad una nikon D5000 con anello T2 e per guidare ho usato la MZ5 collegata ad un obiettivo da 210mm con un adattatore che mi sono fatto con il tornio, siccome la montatura è una eq6 vecchio tipo con pulsantiera modificata la guida non è un gran ché, perché a 2x spesso ho visto che sovracorregge quindi poi deve tornare indietro, almeno mi pare di capire da quel che vedo su PHD che faccia una cosa del genere perché prima corregge ad est poi ad ovest.

La serata era pessima, cioè il cielo non era proprio limpido qundi per via dell'IL il fondocielo risultava molto rosso, ho fatto alcune prove quando c'era la luna piena e i contorni risultavano molto più staccati dal cielo che risultava scuro come colore e non rosso...
Comunque sono pose da 10 minuti per un totale di circa 2 ore e mezza e 400 ISO, sommate con DSS (alcune hanno angolazioni diverse perché sono della sera prima), ho fatto 5 dark e 10 bias.
Avevo fatto anche i flat fotografando il monitor del pc, ma mi sa che li ho fatti troppo sovraesposti perché mettendoli in DSS il risultato finale è peggiore di quello senza flat.

Per la somma con DSS ho seguito la procedura indicata sul sito di Renzo Del Rosso e per elaborare la guida di ps che è qui sul forum, però l'immagine che sono riuscito a tirare fuori è rumorosissima, mi potreste dare qualche consiglio su come potrei elaborarla? Oppure il file di partenza è così pessimo che non si riesce a far niente?
Inoltre penso sia anche un po' sfocata, per mettere a fuoco ho usato una maschera di hartmann autocostruita...


Qui c'è l'immagine che ho tirato fuori io http://dl.dropbox.com/u/16881866/m31_2.jpg
E qui c'è la somma uscita da DSS http://dl.dropbox.com/u/16881866/m31.rar

Grazie

Luca

P.S. un po' mi vergogno visti le foto che di solito postate qui... :lol:

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborare immagine M31?
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non sono riuscito ad elaborare, non mi viene fuori nulla di buono... c'è troppo poco segnale.

Forse le condizioni di cielo e IL erano davvero tali da rendere impossibile la ripresa.
Nonostante i 10 minuti di posa non c'è quasi nulla che esce dal fondocielo.
Per l'IL dotati di un filtro tipo idas lps p2, lo possiedo e funziona davvero bene, certo, se il sito fa pena non fa miracoli, ma aiuta comunque.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborare immagine M31?
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok grazie :)
Per il filtro spero di riuscire ad acquistarlo quest'autunno insieme ad altre cosette :D
In effetti è già un po' che il cielo di notte fa sempre pena è sempre poco limpido, penso sia colpa della gran differenza di temperatura che c'è tra giorno e notte (38 - 20), ieri sera addiritura "ballavano" le luci in lontananza...

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010