1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 con il C 9 1/4
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mio primo test di foto digitale con il mio vecchio Celestron con riduttore a F/6.3 (1480 di focale). Per guidare ho usato lo SW 70/500 con barlow 2X ma per andare a fuoco ho dovuto estrarre anche il naso della barlow. Per fortuna non ho avuto problemi di flessioni e anche il mirror shift non ha causato problemi in circa 2,5 ore di ripresa. Condizioni ambientali pessime: brezza tesa e seeing tremendo che non mi ha permesso di collimare lo strumento. Comunque la guida con magzero e phd è stata perfetta, complici anche le stellone tipiche dei Celestron non corretti e dilatate anche dal seeing che ha influito sulla messa a fuoco. Ho penato molto a ridurre le stelle e a togliere la vignettatura e si vede dalle schifezze residue presenti nell'immagine, ma ora so che posso "osare" verso focali maggiori delle mie solite :P
Prossimo tele sarà C edge HD o Meade ACF?

Immagine
M27 di ASTROGUFO (Carlo Rocchi), su Flickr

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Ultima modifica di astrogufo il giovedì 25 agosto 2011, 10:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con il C 9 1/4
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' bella per 9 e un quarto di punteggio :P
Non mi piacciono i colori delle stelle :oops: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con il C 9 1/4
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Jasha :D , le stelle non piacciono neanche a me per colori, forma e dimensioni :evil:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con il C 9 1/4
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eh, maledetti specchi!
:oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con il C 9 1/4
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
astrogufo ha scritto:
Per fortuna non ho avuto problemi di flessioni e anche il mirror shift non ha causato problemi in circa 2,5 ore di ripresa.

Sono tutte riprese da 5 minuti ciascuna?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 con il C 9 1/4
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, intervallate da 1 minuto e con dithering

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010