1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio nuovo tubetto!
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbene si, dopo una breve sbandata per il goto (più che altro forse era curiosità), sono tornato al dob...questa volata con 4 pollici in +!
Come da foto...un bel LB da 12"!

http://forum.astrofili.org/userpix/119_DSCN1782_1.jpg

La foto fa pena ma è un autoscatto...peronatemi!

Non faccio recensioni in quanto di questi LB si è detto di tutto e di + (e comunque l'ho preso oggi, il che significa giorni e giorni di cattivo tempo)...
2 scatoloni, uno abbastanza sottile per la base smontata e uno + voluminoso per il tubo (tubo per modo di dire.
il montaggio della base è durato una 20ina di minuti...le istruzioni in italiano fanno abbastanza pena (meno male che ci sono le immagini).
Una volta montata la base, il tubo si assembla in 2 minuti...
L'unica fatica è lo spostamento del pezzo contenente la cella del primario.
Fatto una rapida collimazione col laser, ma non posso provarlo in quanto le nuvole hanno la meglio!
le impressioni sono buone direi...la base ha un movimento molto fluido ed è regolabile tramite la una manopola da allentare o stringere...il movimento in altezza anche, mi sembra piuttosto morbido, senza scatti...
Il focheggiatore sembra ben fatto...non un moonlite o un feather touch, ma tutto sommato un buon crayford.
L'oculare qx sembra buono...ben costruito, ma quello poi andrà testato sul campo.
Le cose che mi sono piaciute meno sono il supporto del cercatore...perchè di plastica!?persino il red dot è in metallo!mah...
Il freno non so, ma non è che mi convinca molto..mi sa che lo rimuoverò presto!
La prima impressione una volta montato è stata "azz...è bello grosso!!"
Ma un telescopio (sopratutto un dob) deve fare questa impressione!
Domande?!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops, ho sbagliato sezione...potreste spostarlo su "astrofili"?!
(anche se ogni volta che si acquista un tele è un pò come se fosse la pirma volta...)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentioni per il tuo nuovo strumento :wink: :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
:cry: Il dobson :cry:
Non aggiungo altro

Goditelo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti al tubeto di dentrifricio.... io sto mditando il 16 pollici LB vediamo quanto ce lo faranno pagare qui in italia..... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io avevo pensato a l 16", ma un pò per le dimensioni e un pò per il prezzo (che di sicuro non sarà sotto i 2300/2400 €)mi sono fermato al 12"...in previsione anche di altre spese ad esso correlato (telo, viti di collimazione, cercatore "come si deve" ecc...).

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Congratulazioni per l'acquisto :)

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Complimenti, anch'io di tanto in tanto penso all'acquisto del 16"...........

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti per il tubetto! :)

Hai fatto bene a prendere il deluxe,perche' quello standard e' duretto in azimuth. (dopo aver toccato poi gli Ariete....mi rendo conto che il mio e' proprio di "legno"!)

Non sono molto d'accordo sul fok,ma e' storia ormai nota :)
Complimenti ancora!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il bimbetto anche da parte mia.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010