1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!!
ieri sera ho testato per la prima volta le capacità "astronomiche " dellamia nuova canon 60d. ho semplicemente messo la macchina su cavalletto e fatto delle pose di lunghezza variabile (tra i 3 ed i 5 minuti) .
l'impressione che ho avuto è che la macchina sia molto rumorosa. sarà magari anche l'alta temperatura di quetse notti, però c'è qualcosa che non mi convince ....
allego una posa da cinque minuti e mezzo a 800iso ed un dark frame da 5 minuti 800 iso.
che ve ne pare?

grazie

lORENZO


Allegati:
posa-buono.jpg
posa-buono.jpg [ 362.97 KiB | Osservato 569 volte ]
dark-buono.jpg
dark-buono.jpg [ 345.59 KiB | Osservato 569 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A che temp. le hai riprese? Perchè da me ieri sera a mezzanotte c'erano ancora 28°C e se così fosse, il dark che ha sfornato la tua nuova macchina è estremamente pulito :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
era tra le 22e30 e le 23e30.
il dark ti sembra pulito? io vedo (ingrndendolo o schiarendolo) una marea di puntini rossi!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E ti lamenti? 5 minuti e mezzo non sono una bazzecola...a me sembra eccezionale..ti faccio vedere la 350D che tira fuori in 15"? Una nuvola di puntini rossi...io direi che devi essere super soddisfatto...RUMORE? Io non vedo tutto questo rumore!!! ANZI...Veramente una grande macchinetta

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Effett. con 5m 800iso e almeno 20° di temp est, il risultato è più che lodevole.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Lorenzo,

se la 60D non ti soddisfa perché troppo rumorosa, vendimela al volo, te la compro io :mrgreen:

Scherzi a parte, averne di DSLR così poco rumorose.

A 20° e per 5 minuti, io che ho la 450D, che non è nemmeno malaccio, non mi sognerei nemmeno di montarla, infatti fino a novembre resta nella sua scatola.

Goditela la 60D, è una bella macchinetta.

Un saluto.

Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lore_sga ha scritto:
era tra le 22e30 e le 23e30.
il dark ti sembra pulito? io vedo (ingrndendolo o schiarendolo) una marea di puntini rossi!!



quello è rumore dovuto al surriscaldamento del sensore :D

anche la mia 500 d produce questo tipo di rumore dopo un minuto e o tre minuti dpende anceh dalla tempreratura ambientale xD io ci sparerei un ventilatore skerzo ma vedrei anche qualche cam con ventilazione "es. atik" affreddando il sensore il rumore è minore anche se il tuo modello di makkinetta ne ha prodotta mooolto poca ed in maniera tenue :D nn so e lo fa anche in modalità raw però.

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010