1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 guidata con cercatore
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

durante una nottata a Fonte Vetica ho provato a guidare con la StarShoot ed un cercatore 8x50. Devo dire che, almeno alla focale di ripresa utilizzata, tutto è andato bene.
Nelle prossime notti proverò via via con focali sempre più lunghe per capire i limiti di questa guida, che come vantaggi presenta una leggerezza e compattezza unica.
Il cercatore è un GSO, montato su un supporto della Meade, quello con due anelli e 6 vite di bloccaggio, credo tipico dei Meade di qualche anno fa, poiché il supporto originale GSO con due vite e quella di contrasto a molla non è di sicuro affidabile per la autoguida.
Come è mio solito l'elaborazione non è particolarmente "tirata" e non ho usato filtri anti rumore poiché un po' di "grana" (ovviamente è una considerazione strettamente personale) la preferisco al troppo "morbido".

Ecco un po' di dati:

Data: notte tra il 31 luglio ed il 1° agosto 2011
Luogo: Fonte Vetica (AQ)
Telescopio: Pentax 75 (dell'amico Paolo Berardi)
CCD: Canon EOS 350D modificata Baader
Guida: cercatore 8x50 + Orion Starshoot
Software di guida: PHD
Integrazione: 2 ore totali con frame da 5 minuti l'uno
Software d'elaborazione: Iris
Elaborazione: Sottrazione del Master-Dark (ottenuto da 10 dark), Somma Kappa-Sigma, bilanciamento colori, stretching asinh, aggiustamento dei livelli.

M31 a risoluzione piena

M31 al 50%

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 guidata con cercatore
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo,

complimenti, un ottimo risultato.

Non pensavo che con un cercatore si potesse guidare così bene...

Un saluto

Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 guidata con cercatore
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risultato eccellente direi.
Anche io sto smanettando per guidare il mio Tsa 102 con un cercatore 8x50.
In settimana qualche prova e vediamo cosa accade. Sarà l'unico modo per far digerire il rifrattore alla Gp-dx dopo che avrò terminato la sua messa a punto con un'adeguata lappatura della vite senza fine, visto che al momento appare piuttosto nervosa.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 guidata con cercatore
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ben fatta!
Vedo solo il bulge della galassia un pò magenta ma per il resto è ottima!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 guidata con cercatore
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Emilio
effettivamente la guida è andata meglio di quanto non sperassi.

Grazie anche a te Alex,
sistema la montatura e poi vai col cercatore!

Grazie Diego,
effettivamente osservando la galassia da questo monitor c'è una dominante anche sul fondo, vedrò di correggere il tutto!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 guidata con cercatore
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Sempre belle cose da Fonte Vetica! :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 guidata con cercatore
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Donato!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 guidata con cercatore
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 20:41 
Ciao Paolo,
complimenti è veramente fantastica!
mi raccomando,tienici informati quando provi a guidare con focali più lunghe!
saluti

Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 guidata con cercatore
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando le due mie piccole "pesti" me lo permetteranno proverò con altre focali.
Intanto grazie Sergio!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010