1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 8:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
mi potreste consigliare un focheggiatore elettrico che si possa controllare da Maxim DL, che vada bene per il mio SW ED80 Evostar e che non costi un botto?

Vi ringrazio!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sposto in Astrofili, qui potrai avere più risposte!

Per ulteriori info in MP. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai messo tre condizioni che rendono il problema senza soluzioni. Ci sono soluzioni per una e forse due condizioni contemporaneamente. L'ultima condizione mi sa che la devi togliere... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non esageriamo, Fabio. :wink:
Una soluzione forse c'è.
viewtopic.php?f=15&t=46427&hilit=serialfocus

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 15:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Renzo, ottimo spunto. Mi sono peso reso conto che forse non è il caso, con il mio fuocheggiatore: dato il peso della CCD, quando voglio spostare il fuoco in modo che il sensore si muova nella direzione intrafocale, devo spingere il tutto con la manina, perché altrimenti non ce la fa: slitta!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sia finalmente uscita la motorizzazione del fuocheggiatore Steeltrack della Baader. Come fuocheggiatore non dovrebbe essere male, lo potresti motorizzare anche col Serilfocus che indicava Renzo. Ho detto che non dovrebbe essere male, in quanto credo che sia il minimo e non il massimo. Io ho un Microfocuser, ha però due difetti, si comanda non tramite Ascom ma con un suo programmino e il secondo difetto è che è costosissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvatore Iovene ha scritto:
Ciao ragazzi,
mi potreste consigliare un focheggiatore elettrico che si possa controllare da Maxim DL, che vada bene per il mio SW ED80 Evostar e che non costi un botto?

Vi ringrazio!
Ciao Salvatore, oramai da 1 anno e mezzo uso il SerialFocus con profitto, è economicissimo e funziona benissimo.
Devi solo lavorare per collegarlo alla manopolina ridotta del focheggiatore, ma ti garantisco, va benissimo.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono interessato anche io al serial focus, sapete per caso chi lo realizza??

Grazie
ciao

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio focheggiatore elettrico
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, lo realizza l'utente del Forum Sergio TD.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010