1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Tranquillo siccome la cifra non era poi cosi alta e l'interesse è molto non era un problema comprarlo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parlando di ebay .... :)

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arjan ha scritto:
Tranquillo siccome la cifra non era poi cosi alta e l'interesse è molto non era un problema comprarlo


Se t'interessa avere delle idee su cifre di telescopi, puoi girare su otticasanmarco.it o l'altro sito tedesco teleskopqualcosa..QualcunoMiAiuti.de. Per conoscere pregi e difetti, fatti un giro su wikipedia nella definizione di telescopio e trova anche il significato di "coma", "astigmatismo", "aberrazioni cromatiche" (sempre su wikipedia).. su alcuni siti personali, si mostrano anche delle immagini ad esempio di 1 coma e altre aberrazioni cromatiche possibili ecc..

Sul sito di daniele gasparri trovi info che aiutano parecchio (il pdf con 300 pagine ti aiuterà parecchio a capire) a trovare il telescopio adatto a te.


micrenda ha scritto:
Parlando di ebay .... :)


Per quello ho nominato il Seben.. era fresco di "recensione" :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alexandru ha scritto:
sito tedesco teleskopqualcosa..QualcunoMiAiuti.de


teleskop-express.de

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Questo è interessante http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... e-10-.html

Comunque volevo precisare che ho una discreta preparazione teorica per questo adesso voglio passare alla pratica comprando il telescopio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspetta a comprare il telescopio...sei sempre in tempo in qualsiasi momento, discorso diverso se era un'occasione di seconda mano che potevi perdere...

La teoria conta poco nella scelta di un telescopio, prima cerca nella tua zona se c'è un'associazione, frequentala e poi avrai sicuramente le idee più chiare su cosa comperare.

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
In zona non è possibile dovrei fare 200km comunque per osservare il deep sky quali misure di focale e diametro andrebbero bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per fare deep dovresti partire da un diametro di 130mm, meglio un 150mm.
In ogni caso e' molto importante avere un cielo buio: per avere un idea delle prestazioni dello strumento al variare delle aperture puoi dare un occhiata qua.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 7:20
Messaggi: 26
Quello che ho segnalato prima è con la focale di 1400 e il diametro di 150 e mi sembra buono anche come prezzo. Può essere raccomandabile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo non me la sento di consigliare un telescopio a chi ancora sembra non avere le idee chiare riguardo quel che vuole e che abbia una leggera infarinatura sull'argomento: dando consigli in questo modo si finisce soltanto ad aumentare il numero di strumenti venduti di seconda mano dopo due settimane dall'acquisto.

Cmq, tornando al tele che mi hai indicato tu:
Cita:
Reflector of 150mm aperture, focal length 1400mm, built-in corrector lens


Personalmente non ho nulla contro i telescopi con le barlow incorporate (se vedi nella mia firma lo strumento che ho, vedrai che sono di bocca buona), pero' ho visto che molte persone li sconsigliano fortemente.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010