1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salute Chris... :shock: non ho parole.
Strumentazione? Condizioni del cielo?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Giancarlo, Daniele e Gianluigi: In effetti per quanto riguarda i tempi di
posa mi devo mettere di sana pianta a vedere di programmare correttamente
il PEC così che almeno per pose di 2'-3' non mi devo preoccupare più
di tanto. Appena mi settuppo ci riprovo anche perché M42 è uno dei miei
sogni nel cassetto :oops:
Molto bella comuqneu Gianluigi la posa da 15" a 400ISO.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Anto ha scritto:
Salute Chris... :shock: non ho parole.
Strumentazione? Condizioni del cielo?


bhe dai...
e' carina ma niente di piu'.

Cielo di montagna..
Schmidt Newton 6"
HEQ5 Skyscan Non guidata
Canon 20d

Sul numero di pose non ricordo... vado a spanne
4x10 sec
20x2 minuti
3x3 minuti
ISO 1600

I tempi sono giusti... il numero non ricordo bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hay hya... e poi dicono che le schede preparate al momento sembrano dare
solo un tocco estetico.
Invece io mi trovo bene a riportare tutti i dati :)

Dai che non è male Chris

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Anto ha scritto:
Hay hya... e poi dicono che le schede preparate al momento sembrano dare
solo un tocco estetico.
Invece io mi trovo bene a riportare tutti i dati :)


Hai perfettamente ragione!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti preparo sempre una scheda anche per gli sgorbi come questo di
M42/Trapezio.
Anche se devo dire a riguardarla oggi notavo molto caldamente quelle stelline
color arancio tutte intorno :roll: interessante che con poco tempo di esp
vengono fuori

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Antonello, non è affatto male!
Riuscissi io a farla così bene con quella focale.
Perché non provi fare esposizioni doppie in
progressione sino a quando tiene la guida? Escono
da quell'area una grande quantità di stelle variabili
alcune molto imprevedibili.
Buone osservazioni

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:roll: humm...appena posso riprogrammo il pec assolutamente visto che
ora non ho scuse: la pulsantiera è di nuovo con il dino ;)
Intendi pose crescenti anche per le doppie? in che senso? Interessante...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - la prima della serie
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Andrea69 ha scritto:
Anto ha scritto:
L'oggetto sicuramente più fotografato come si vede dai tanti post.
:oops: Canon 350D non modificata e tanta voglia di avere un bel cielo e
forse anche la modifica al filtro malefico....

http://forum.astrofili.org/userpix/277_m42350d_20061027_1.jpg

Il rosso non vuole saperne proprio come da regola per la canon non modificata.
Poche pose a causa di una condensa assurda nell'arco di 40 minuti ho
dovuto chiudere baracca e burattone.

Giusto per iniziare a fare pratica con immagini di dimensioni diverse dalla
DMK o webcam


mi sono permesso di modificarla leggermente.

http://forum.astrofili.org/userpix/23_561_M_42_LRGBfull_2_1.jpg


non capisco come mai la foto che ho postato io non e' quella che ha postato Anto, cmq l'ho modificata leggermente.
Ho fatto una cosa rapida rapida, perche' sono a lavoro.

http://forum.astrofili.org/userpix/23_277_m42350d_20061027_1_2.jpg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010