1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a tutti. In questa notte di caldo TERRIFICANTE (almeno qui a parma e nel mio appartamento), non riuscendo a dormire sono andato a cercarmi un po' di refrigerio nella prima campagna con il mio piccolo 9,25 in modo da mettere a frutto i consigli ricevuti nel mio topic precedente.
Arrivo in questa stradina isolata in mezzo ad un prato, monto tutto e lascio il tubo ad acclimatarsi per mezz'ora. Da notare che il tubo è rimasto sempre in macchina da 2 giorni e la macchina è rimasta sempre all'ombra: bene, mezz'ora di Astrocooler non è stata sufficiente, c'era ancora una ben visibile piuma. E via di altra mezz'ora di aria soffiata.
A quel punto ho ritoccato la collimazione e via con le riprese.
Seeing "ondeggiante", le solite onde corte di due sere (mattine) prima ma a tratti un po più marcate, mare poco mosso o relativamente calmo. Inquadro giove.
Chi è che mi diceva che con il filtro IR sarei rimasto di sasso due volte? :mrgreen: Ecco, appunto! immagine molto scura a parte e quindi gain oltre la metà la visione appagava molto lo sguardo. Ovvio, il seeing in Ir è più tranquillo, prezzo da apgare un gain più alto, quindi più frames, fps più lunghi... Il risultato è qui per voi.
Noto però un dettaglio inferiore a quello di due giorni fa (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=62588) vuoi pe ril seeing un po' più ballerino, vuoi pe ril filtro IR e i conseguenti tempi di ripresa più lunghi.
Concludo la mia mattinata con una sbirciata a Marte mentre l'orizzonte Est iniziava a rischiararsi, allegato al topic. Torno a casa alle 5.30 (ho ripreso anche un po la luna a dir la verità...) e mi rimetto nella mia stanza/fornace senza, come temevo, chiudere occhio...


Allegati:
Commento file: Marte IR
Mars_IR_23_08_2011_051514_elab.jpg
Mars_IR_23_08_2011_051514_elab.jpg [ 1.46 KiB | Osservato 802 volte ]
Commento file: Giove IR
Jup_IR_23_08_2011_044158_elab.jpg
Jup_IR_23_08_2011_044158_elab.jpg [ 56.5 KiB | Osservato 797 volte ]

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbastoni ha scritto:
Chi è che mi diceva che con il filtro IR sarei rimasto di sasso due volte? :mrgreen: Ecco, appunto!...


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Un bel risultato, comunque. Che filtro IR utilizzi? Io ho il Pro-planet 742 ed effettivamente scurisce molto. Se puoi, prova con un filtro rosso.

Ciao e complimenti anche per Marte.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Che filtro IR utilizzi? Io ho il Pro-planet 742 ed effettivamente scurisce molto. Se puoi, prova con un filtro rosso.


Ho esttamente il filtro che hai tu; con un diametro come quello del 9,25 secondo me va bene solo sulla luna, già su Giove lo vedo tirato al massimo perchè devi alzare molto il gain. Il filtro rosso non ce l'ho (ho meglio, sta nella ruota portafiltri sul CCD), ne ho uno arancione e uno verde liberi da poter usare... quasi quasi prendo un rosso in più da alternare all'IR :)

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010