1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questo momento mi trovo nelle condizioni di NON cielo di , forse anche peggio, luminarie per la festa, lampioni, finestre accese fino alle 5 di mattina.
Ho spinto sulla luminanza ( 6 ore per cercare di avere più varietà cromatica) ma il dettaglio non è come mi sarei aspettato causa anche il solito seeing mai eccezionale.
Elaborata dal paesello dal solito portatile quindi non riesco a valutare il tutto. Graditi commenti tecnici.


Allegati:
NGC7822  LRGB-f finale copy.jpg
NGC7822 LRGB-f finale copy.jpg [ 443.49 KiB | Osservato 1574 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un peccato il problema del seeing, perchè in genere le tue immagini hanno una sorta di effetto flou che prima pensavo fosse cercato durante l' elaborazione: ma che comunque annichilisce la definizione dei dettagli fini. Forse da certi siti potresti considerare di fotografare usando focali più corte (a Campo felice non porterò più il c9, perchè per due volte ho ottenuto risultati 'appannati' causa seeing penoso).
Comunque caro Paolo è una bella foto, e con i colori ci sei quasi: guarda qua che spettacolo http://www.sierra-remote.com/Gregs%20Co ... 207822.htm
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Terenzio ha scritto:
E' un peccato il problema del seeing, perchè in genere le tue immagini hanno una sorta di effetto flou che prima pensavo fosse cercato durante l' elaborazione: ma che comunque annichilisce la definizione dei dettagli fini. Forse da certi siti potresti considerare di fotografare usando focali più corte (a Campo felice non porterò più il c9, perchè per due volte ho ottenuto risultati 'appannati' causa seeing penoso).
Comunque caro Paolo è una bella foto, e con i colori ci sei quasi: guarda qua che spettacolo http://www.sierra-remote.com/Gregs%20Co ... 207822.htm
Saluti.

Terenzio.

Il colore anzi le tonalità in una Hubble Palette sono molto soggettive e quindi è sbagliato fare dei confronti con altre foto ( se prendi lo stesso soggetto di Ken Crowford e r.Croman ti accorgi di come siano differenti), la cosa importante è che dia un appagamento visivo e che mostri delle varietà cromatiche che esaltano i particolari.
Riguardo il seeing purtroppo a 2000 di focale dal mio sito raramente scendo sotto un FWHM di 4 e quindi l'effetto flou, in fase elaborativa qualcosina si può fare ma non più di tanto. Infine tieni presente che elaborando da questo portatile non riesco ad apprezzare molte cose, insomma è una anteprima da rivedere a casa con altro monitor

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella questa, mi piace assai!
Hai i dettagli delle sub-esposizioni?
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Molto bella questa, mi piace assai!
Hai i dettagli delle sub-esposizioni?
Ciao,
Giovanni

HAI RAGIONE NON METTO MAI I DATI:
Ha 30 min con filtro 6 mn bin 1
SII e OIII 20 min in bin 2 con filtri a 12 nm ahimè
2000 di focale con ST10 Ahimè x il campo piccolo

SII-Ha_OIII 120-360-120 min

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao lebowsky,trovo la tua immagine fortemente penalizzata sicuramente dal seeing,i dettagli sono spalmati,mentre trovo molto buoni i colori.
per cercare di risaltare i particolari proverei con delle maschere di contrasto.
piccola domanda:i caratteristici aloni magenta sulle stelle li hai eliminati tu?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lebo, molto bella peccato che il seeing non ti ha aiutato. Trovi che le stelle si dilatino molto lavorando in bin2 rispetto al bin1 con i filtri SII e OIII oppure no? Perchè è un bel vantaggio fare l'Ha unbinned e poi SII e OIII in 2x

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un ottima immagine, Lebo!
Per quanto riguarda il seeing, paesini o città che siano di questo periodo
difficile trovare atmosfere queiti! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao Lebo, molto bella peccato che il seeing non ti ha aiutato. Trovi che le stelle si dilatino molto lavorando in bin2 rispetto al bin1 con i filtri SII e OIII oppure no? Perchè è un bel vantaggio fare l'Ha unbinned e poi SII e OIII in 2x

Non trovo differenze e il bin 2 mi serve solo per far prima

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Part NGC7822 Hubble Palette
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato sempre con i limiti del portatile a dargli una ritoccata... forse è migliorata


Allegati:
NGC7822  LRGB-f finale copy 3.jpg
NGC7822 LRGB-f finale copy 3.jpg [ 459.79 KiB | Osservato 1462 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010