1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:28
Messaggi: 46
Località: Paderno Dugnano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti,
mi chiamo Matteo e da qualche giorno ho rispolverato il mio telescopio (fermo da quasi due anni).
é un Seben, so già che non è che sia un ottima marca ma per iniziare penso che vada più che bene.
La sua lunghezza focale è di 900 mm.
Ho quattro ingrandimenti: uno da 20 mm, uno da 12,5 mm, uno da 6 mm e uno da 4 mm.
Ho una lente di Barlow 2x ed una da 1,5x.
Ho anche una webcam per il pc (con quella ho fatto delle belle foto alla luna).
Questo è il mio "equipaggiamento".
Avrei delle domande da porvi:
1. Ci sono dei libri, o meglio e-book, che trattino di astronomia in maniera semplice e che spieghino come impiegare il telescopio, le mappe, eccetera?
2.Dato che il telescopio è stato fermo per un pò mi potreste consigliare come pulire al meglio l'ottica?
3. Che software di mappe consigliate per uno alle prime armi?
Grazie per le vostre risposte,
Cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Primo incontro con il cielo stellato" è un libro, che considero fantastico! E' semplicissimo, e leggendolo, trovi la risposta a TUTTE le tue domande :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il martedì 23 agosto 2011, 18:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qua il link! http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=56987&hilit=primo+incontro+con+il+cielo+stellato Lo puoi benissimo prendere gratuitamente in formato PDF sempre da questo link :D

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda i software o usi Stellarium o usi Cartes du Ciel. Io preferisco il secondo, c'è chi dice sia meglio il primo, comunque è solo questione di gusti.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cartel du ciel ti mostra le comete (e credo anche gli asteroidi) mentre Stellarium no. Cmq io mi trovo molto bene con entrambi i software.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:59
Messaggi: 6
Località: Limbiate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, io sono il fratello di matteo7, anche io ho questa passione, solo che con il tempo non ho avuto voglia perchè avevo altro da fare...
Comunque Cartes Du Ciel lo abbiamo provato anni fa, e non ricordo fosse male...
Ho ordinato un libro sull'astronomia e domani stampo il libro consigliato da luca (come me).
Il titolo è:
Come osservare il cielo col mio primo telescopio : guida per conoscerlo, montarlo, metterlo a punto e ottenere le migliori prestazioni / Walter Ferreri

Dal titolo mi sembrava una cosa da neofiti :D e penso che riusciremo a capirci qualcosa :)

Grazie per le risposte :)

_________________
TELESCOPIO USATO: Seben 60/900

PRINCIPIANTE: SI

-----------------------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:28
Messaggi: 46
Località: Paderno Dugnano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie ancora per le risposte.

_________________
Osservo con:
Celestron 114/1000 GT
Binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
luca93 ha scritto:
Qua il link! http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=56987&hilit=primo+incontro+con+il+cielo+stellato Lo puoi benissimo prendere gratuitamente in formato PDF sempre da questo link :D

Ciao!


A proposito di Seben :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alexandru ha scritto:
luca93 ha scritto:
Qua il link! http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=56987&hilit=primo+incontro+con+il+cielo+stellato Lo puoi benissimo prendere gratuitamente in formato PDF sempre da questo link :D

Ciao!


A proposito di Seben :mrgreen: :mrgreen:
Si, me la ricordo questa parte :mrgreen: E' a inizio libro.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo "Primo incontro con il cielo stellato" di Daniele Gasparri (che sto leggendo anche io) è ottimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010