Sì, Angelo, scusami, la mia comunque non voleva essere una risposta stizzita, semplicemente un po'... sfiancata. Anche più di uno tra quelli che hanno letto il primo post mi ha consigliato il Dobson, oppure hanno puntato sul Mak. Più chiedevo rifrattore, più loro andavano su altro...
Detto questo cercherò di essere più comprensiva verso i dobsoniani, promesso
Alcune delucidazioni: l'etx è un Mak? Perché il Mak lo avevo escluso, in quanto più votato a pianeti e Luna, mentre io vorrei fare anche un po' di deep. So bene che ci vogliono apertura e cieli bui per il deep, ma come inizio io mi accontento, già vedere i Messier meglio di come li vedo nel mio bino 10x50 mi andrebbe bene.
Quanto spazio occupa una giro chiusa? Io l'ho vista ad uno star party, non mi sembrava che in 16 cm non ci stesse. Inoltre considera che la montatura ed il tubo andrebbero una avanti ed uno dietro (o viceversa) nel caso li prenda divisi, quindi sarebbero 16cm per ciascuno (toglierei un po' di roba e avrei spazio sufficiente in profondità). Eventualmente se non prendo una giro ma una Vixen, sarebbe meglio?
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).