1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E infatti l'ho osservata stasera verso le 20 da casa. Una postazione talmente bella che M13 non si vedeva con il binocolo e si percepivano a mala pena le quattro stelle principali di Ercole
:cry: :cry:
Comunque il fiocchetto nebuloso con un piccolissimo accenno di coda (pressoché perpendicolare all'orizzonte) si notava.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente da fare neanche dalla mia postazione,proprio in quella zona c'e' una casa che copre tutto,comunque credo che non ce l'avrei fatta lo stesso,il cielo li' e' aranciogrigio :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 21:16 
Che fregatura, è proprio dietro una montagna... (ed esattamente dietro un lampione...) mi sa che è troppo bassa...
... è praticamente dove c'è M13....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 ottobre 2006, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pur sapendo le condizioni del cielo ho provato a fotografarla.
Da vergognarsi!!!!
35 pose da 20 secondi a 3200 ISO con Canon 300D modificata.
Obbiettivo 55 / 200 mm Canon a 55mm F:5.6
Macchina su cavalletto.
Postazione: scala che porta in mansarda. Aperto la finestra e fotografata fra i tetti.
Magnitudine limite circa 4
Ho provato a correggere l'IL
Beh ecco il risultato.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_swan_0XX_1.jpg

E questo è il file somma di partenza, sommato con Iris centrando la cometa
http://forum.astrofili.org/userpix/18_swan_raw_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspiterina Renzo :shock: quando si dice IL!!!
In questi giorni a causa della condensa mi si è accentuato l'IL in modo esagerato

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che era una serata quasi eccellente.
Di media è molto peggio!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho parole :shock:

Comunque Renzo, per curiosità come mai le stelle sembrano ruotare in media
su tutto il fotogramma? In teoria non dovrebbero lasciare solo una traccia
dovuta al movimento della cometa?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2006, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 50
Località: Paris - Francia
ciao, l'ho vista ieri sera, era quasi entrata nella costellazione di Ercole, la coda è sottile pero lunghissima. Avevo con un binocolo la cometa e M13 nello stesso campo di vista, bellissimo. Erano le 21.
Non e stato possibile fare una foto perchè è uscita fuori una nebbia della Madonna, e poi era troppo bassa, da noi....
Stassera piove .... :cry: :cry:

_________________
Eppur si muove

www.canaola.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Non ho parole :shock:

Comunque Renzo, per curiosità come mai le stelle sembrano ruotare in media
su tutto il fotogramma? In teoria non dovrebbero lasciare solo una traccia
dovuta al movimento della cometa?

No. Le stelle ruotano perché ero su un cavalletto.
Se poi allineo tutte le foto centrandole sulla cometa avrò simulato una postazione altazimutale con asse sulla cometa stessa (la cometa è come se fosse la mia polare) e tutto gli gira intorno.
Mentre a me gira qualcos'altro visto che il tempo è peggiorato!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi hai cercato di tenerla al centro del campo ? non capisco sarò tonto
ma è una cosa che mi ha colpito vedendo la tua foto.
Capito che la C2006 è la tua polare e su quello non ci "piove" :twisted:
ma?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010