Mi ero dimenticato la
Galassia d'Andromeda e
la Galassia del Triangolo, anche se non è visibile dalla mia terrazza, però è visibile dal mio punto d'osservazione in campagna.
serastrof ha scritto:
Non viene specificato se le indicazioni si riferiscono per un telescopio o per binocolo, comunque da quello che mi sembra di aver capito viene consigliato il
Doppio Ammasso del Perseo (non osservabile dal mio terrazzo, ma dal mio punto d'osservazione in campagna), poi c'è un elenco lungo elenco di costellazioni che non ho ben capito se siano quelle consigliate da osservare o siano indicate con scopo informativo.
Si parla anche di una
supernova in M101 (visibile soltanto dal mio punto di osservazione in campagna) ma non se sia interessante o se sia adatta per un binocolo 10x50.
C'è anche l'asteroide
Pallas (visibile soltanto dal mio punto di osservazione in campagna), per quanto riguarda
Eunomia non so se sia osservabile perché non riesco a trovarlo con Stellarium.
Ci sarebbe anche la cometa
C/2009 P1 Garradd visibile anche dal mio terrazzo però sia a causa dell'inquinamento luminoso (magnitudine apparente a occhio nudo +3) e perché penso che le comete non siano degli oggetti facili da individuare, penso sia per adesso da non considerare.
serastrof ha scritto:
Se non ho dimenticato nulla qui consigliano chiaramente:
Costellazione della giraffa (visibile soltanto dal mio punto di osservazione in campagna)
Costellazione del Cigno visibile anche dal mio terrazzo, anche se essendo molto alta sarà molto difficile possa usare il treppiede e sarò perciò costretto a usare il binocolo a mano libera, con tutti i problemi che ciò comporta
Costellazione di Pegaso (visibile soltanto dal mio punto di osservazione in campagna).
Concludendo (tenuto presente che la parte vicina all'orizzonte non posso vederla) dalla mia terrazza potrei vedere:
la cometa
C/2009 P1 Garradd e la
Costellazione del Cigno, entrambe per i motivi detti precedentemente non ideali per l'osservazione.
Mentre dal punto di osservazione in campagna le possibilità aumentano:
Galassia d'AndromedaGalassia del TriangoloDoppio Ammasso del Perseosupernova in M101Asteroide
PallasAsteroide
Eunomia ???
C/2009 P1 GarraddCostellazione della giraffaCostellazione del CignoCostellazione di PegasoHo dimenticato qualcosa?
PS:
[OT]
Ho trovato molto interessante questo video (
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xx2ZJqU_Av4) presente qui (
http://www.skylive.it/EventoSerale_Dettagli.aspx?Id=61) in cui in pochi minuti riassume le ultime scoperte astronomiche.
[fine OT]