1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri Baader o Astronomik Type 2?
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao a tutti, incautamente ho voluto provare aprire questo Post per chiedere se fosse possibile effettuare un Test (chiamiamolo così), comparativo tra i nuovi filtri RGB Baader ed gli Astronomik Type 2.
Ovvero, controllando i grafici pare che su carta siano leggermente migliori i Baader mostrando i fianchi delle campane ripidi e ben affiancati, mentre gli Astronomik eseguono più una discesa inclinata mostrando delle lacune verso l'apice della campana, in quanto sensibilità invece, mi sembra che viaggino entrambe le marche tra i 95% e 98%.
Ok, all'ora mi sono chiesto se su carta i grafici parlano chiaro sarà vero anche da un lato prettamente pratico?
Volevo così chiedere, hai possessori delle due marche di filtri RGB (Astronomik Type 2 e Baader), se potessero contribuire gentilmente postando fotografie di pianeti eseguite con queste due case tedesche per farne delle comparazioni, sarebbero infine graditi anche giudizi ed esperienze al riguardo.
Sono sicuro che potrebbe scaturire qualcosa di interessante da questo Post e sopratutto utile per chi deve eseguire l'acquisto dei filtri RGB per Hi-Ress.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Mi associo alla richiesta interessantissima di Thomas.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010