Che dire..mattina post osservazione con 25x100 TS..orario 22 e inquinamento luminoso non indifferente..in pratica la magnitudine ad occhio nudo era di 3.5..condizione "non ideale" diciamo così

..basti pensare che il mio 15x70 le prendeva ma neanche troppo (c'è da dire che è un esemplare ben riuscito considerato quello che è qualitativamente)..siamo stati molto poco ad osservare tuttavia abbiamo osservato m31, m13, m11 qualche ammasso aperto qua e là nonchè il doppio ammasso del Perseo...bè quest'ultimo è spettacolare in ogni condizione per cui non fa testo

..gli altri Messier erano ben distinguibili come macchie di latte sul fondo cielo ma visto il seeing scandaloso..sensazioni positive ma in tutta sincerità: quasi quasi aspetto più tempo e vado sul Nexus 100mm

..ribadendo che la serata non faceva testo, la necessità di ingrandimenti variabili si fa sentire abbastanza..l'osservazione allo zenith non è stata di fatto possibile perchè il treppiedi più testa fluida sono stati comprati per uso prevalentemente terrestre (perfetti per tale destinazione d'uso)..ed il mio collo non è così resistente come presuntuosamente credevo

..menzione a parte per la visione del Gargano ad una 50 di km da noi..

..in sintesi..bello strumento, mi è servito molto per farmi un'idea ancora più precisa su tutto seppur nella giornata (orario) "sbagliata"..basti pensare che poi in piena notte sono andato in campagna col 70mm ed ho osservato m31 meglio che sul 100mm..in ogni caso stasera farò lo stesso test sullo stesso cielo col tele...morale: penso di dover riflettere ancora perchè a quel livello di trasportabilità a sto punto faccio il passo più lungo in vista della laurea..domanda di pura curiosità per i possessori del Nexus..a 41x su m13 con cieli buii che vedete?
