Non credo che il moderatore faccia riferimento a noi quando parla di "responsabili" di altri gruppi, visto che nessuno dei curatori di SQM-network ha mai aperto bocca in questo topic.
Mi sembra però che, tra le righe, veniamo sempre chiamati in causa come quelli che mancano di collaborazione. Quindi, è d'obbligo un chiarimento.
SQM-network nasce a Febbraio 2011 (l'idea mesi prima) dall'esigenza del GADS di mettere in rete le proprie stazioni. Nel mentre questo succedeva, abbiamo preso contatti con VenetoStellato e Buiometria per vedere se si poteva trovare un accordo. Prima Buiometria e poi anche VeneteStellato ci volevano imporre il sistema ODBL nel trattamento dei dati, cosa che noi non potevamo adottare, principalmente per problemi del software freeware che abbiamo creato, e per scelte anche di metodo (crediamo sia meglio avere una tracciabilità della diffusione dei dati, piuttosto che rincorrere gli utilizzatori a posteriori con in mano una licenza ODBL, e per altro). Tra l'altro, i dati SQM non servono a migliaia di persone al mondo: tolto gli studi basilari che già facciamo in automatico sul nostro sito e che stiamo per implementare con i report periodici, non vedo tutta questa utilità di adottare un sistema ODBL ... comunque, la scelta non fu nostra.
Di fatto, in quel momento, SQM-network era già tra i più grandi database mondiale di letture e ci sembrava che la nostra esperienza potesse anche essere messa sul piatto.
Invece no!
Cordilit è nato il 5 Aprile 2011 (non il 17 Agosto!) con la firma delle prime lettere d'intenti, a nostra insaputa, mentre a noi si chiedeva ancora come poter trovare un accordo. Le lettere d'intenti firmate contengono l'adesione alla licenza ODBL, mentre se ne stava ancora parlando, e a noi queste lettere d'intenti non sono state neppure sottoposte. Perchè?
Siccome, come dicono anche quelli di Cordilit, dalla licenza ODBL non si può tornare indietro, e siccome era un punto sul quale avevamo detto di non poter cedere, di fatto siamo stati tagliati fuori dal principio, volutamente! Ora SQM-network è indubbiamente il gruppo leader (tecnologico e per dimensioni) nella raccolta di dati SQM, Cordilit chiede collaborazione dopo averci tagliati fuori in principio ... come facciamo ad aderire al Cordilit, quando è stato creato con modalità che volutamente ci hanno escluso?
E perchè è stato creato con modalità delle quali si stava ancora parlando? Forse proprio per escluderci?
Non credo sia possibile, per quanto detto sopra, l'ingresso di SQM-Network in Cordilit.
Credo, e chiudo la mia presenza in questo topic a meno che non si dicano cose inesatte su di noi, che non sia il male assoluto avere più realtà che si occupano dello stesso tema (esistono anche più forum di astronomia!), visto che se ne occupano in modo differente. Noi non facciamo la guerra a nessuno, e chiediamo solo che nessuno la faccia a noi.
Se si sono prese strade diverse, non occorre per forza farsi la guerra.
Noi stiamo raccogliendo adesioni di stazioni SQM da tutto il mondo, in oramai 20 stazioni i cinque diversi stati. Per i servizi (gratuiti e senza scopo di lucro) che forniamo (avendo speso ben oltre tutte le risorse del GADS) siamo stimati da chiunque aderisce. Facciamo tesoro dei consigli degli aderenti, che vengono prontamente implementati, quando possibile, nel sistema. Ci sembra di comportarci in maniera corretta, e intendiamo continuare su questa strada.
Saluti, e buon lavoro a Cordilit
P.S. Per qualsiasi domanda su SQM-Network, scrivetemi in privato. Qui saremmo off-topic e non voglio essere tacciato per chi viene nel topic di altri a farsi pubblicità (giusto?

)