1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Zubenelgenubi ha scritto:
professore ha scritto:
...
Considerando che ho scelto la strada descritta sopra, i due ortoscopici, sarebbe meglio prenderli di misura 9 e 6 oppure 12 e 7 ?
...

Considerando che c'è la barlow: 12 e 7.
Pino


quoto

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi permetto di far notare una cosa: se decide per un'accoppiata 12 e 7 con barlow 2X avrà a disposizione 12-7-6-3,5........7 e 6 sono un pò troppo vicine come focali....
Ovviamente è solo la mia opinione. :wink:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Mi permetto di far notare una cosa: se decide per un'accoppiata 12 e 7 con barlow 2X avrà a disposizione 12-7-6-3,5........7 e 6 sono un pò troppo vicine come focali....
Beh, la barlow non è obbligatoria ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E poi c'è da considerare che una barlow specie se è una di quelle "corte" ingrandisce di un fattore diverso da quello nominale (ad esempio una 2x con un oculare potrebbe avere un fattore di 1,7x mentre con un altro potrebbe avere un fattore di 2,2x) ciò dovuto al "tiraggio" diverso da oculare ad oculare; questo ovviamente non vale per le "telecentriche" come ad esempio le Powermate di casa TeleVue.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, è vero. Ma ha detto che è una concreta ipotesi........
professore ha scritto:
successivamente avrei acquistato una buona Barlow che mi raddoppiasse il parco oculari.

Se non vuole la barlow allora il discorso cambia, ma il parco oculari in quel caso non credo si fermerebbe ad un 7mm (128X)........dovrebbe acquistarne altri 2, come minimo, e mi pare di aver capito che non vuole spendere oltre 200-300 euro!...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 agosto 2011, 22:00
Messaggi: 25
da alcune affermazioni ... mi par di capire che ... non sono pochi coloro che rinunciano volentieri alla Barlow in favore di qualche oculare in più.

effettivamente, ragionandoci sopra, la Barlow per quanto di qualità possa essere, si riassume sempre in diverse superfici sovrapposte che comunque non possono mantenere la qualità dell'obiettivo originale !

... questo mi sembra più che sensato !!

tanto più che, trattandosi dei primi oculari acquistati, l'effettivo raddoppio del parco ottiche non è certo favorevole !!!

in poche parole "una buona Barlow costa uguale se non più di 2 buoni oculari" !!!

nel mio caso, allora, avendo davanti un discreto lasso di tempo in cui mi dedicherò al solo planetario, è consigliabile optare per qualche buon oculare sulle focali medie e basse lasciando perdere la Barlow.

_________________
-------------------------------------------------------
posso resistere a tutto
tranne che alle tentazioni

O.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Considera sempre che hai un tele di qualità quindi va sempre tutto in proporzione e poi uno (o più) oculari buoni li potrai sempre riutilizzare se cambi telescopio. Come si dice spesso "chi più spende meno spende" :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 agosto 2011, 22:00
Messaggi: 25
ras-algehu ha scritto:
Considera sempre che hai un tele di qualità quindi va sempre tutto in proporzione e poi uno (o più) oculari buoni li potrai sempre riutilizzare se cambi telescopio. Come si dice spesso "chi più spende meno spende" :wink:


... quindi anche tu propendi per risparmiare i soldi della Barlow ed investirli in oculari !!!

... quanti siete ! :shock:

è logico che sia così, ... anche il mio corredo Nikon ha preso vita quando ho eliminato i vari zoom e miltiplicatori di focale per buone e luminose focali fisse !!!

_________________
-------------------------------------------------------
posso resistere a tutto
tranne che alle tentazioni

O.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Giusto per fare il diavolo tentatore....c'è uno zoom negler in vendita nel mercatino dell'usato del forum. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per SW-120ED
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io non sono un fan delle barlow, infatti non ce l'ho ma se compri una barlow come si deve (tipo le Zeiss, o anche la Celestron Ultima o le Powermate) la differenza non la noti, praticamente.
Se però si vuole risparmiare per non acquistare 6-7 oculari allora una buona barlow Apo è una buona soluzione.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010