Beh, intanto grazie per le risposte e scusate per il ritardo con cui scrivo, ma sto super impicciato per lavoro ed il tempo è tiranno
In effetti, per quel poco che sono riuscito a capire, una delle possibili scelte era caduta proprio sul c8 ed in effetti, volendo andare sul sicuro, con poco più di mille euro si prende nuovo.
Il problema che però ora è sorto, è che avendo seguito il consiglio di qualcuno più esperto, mi sono andato a leggere il libro di tale Michele Gasparri e se possibile, la confusione è tornata ai livelli iniziali. In pratica, alla fine della lettura, tra l'altro molto istruttiva e dettagliata, la conclusione che ho tratto è che nell'ossservazione astronomica amatoriale, salvo non avere una linea pirata diretta con hubble

, tutto è frutto di compromessi. Non mi resta che seguire il consiglio letto in vari post, ultimo quello di andrea63 e "scroccare" qualche occhiata negli strumenti altrui confidando nella generosità dei possessori per poi decidere con qualche elemento di valutazione in più.
Ciao
