1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
sono d'accordo con ippiu, purtroppo...
ho notato che ogni volta che si parla di iniziative per migliorare la qualità del cielo il risultato è sempre lo stesso: critiche, gelosie, polemiche, "guerre" tra associazioni....

Ogni volta che si parla su questo forum di IL, non accade in generale per fortuna.
Posso capire le critiche da chi ha degli interessi da difendere (anche se posso essere in disaccordo, c'è una motivazione) ma non capisco le critiche gratuite. Prendi ad esempio questi due passaggi:
fede67 ha scritto:
PS: avete una lista delle Associazioni affiliate?
Bene, allora pubblicatela sul sito

...................

Se non collaborate sul campo con le Associazioni Astrofile, coi gruppi, eccetera, il Vostro "messaggio" si perderà fra le carte della burocrazia.

Dire questo significa non conoscere niente di come opera l'associazione in questione e del perchè di alcune scelte :evil: . Questo è lecito, ma non dovrebbe portare a critiche gratuite ma magari ad un tentativo di conoscenza e dialogo.
tuvok ha scritto:
insomma il problema è serio di per se e conivolge, purtroppo, tutti noi che non possiamo (per necessità) fare a meno di occuparcene
ma, e non me ne voglia nessuno, a volte a leggere queste discussioni verrebbe quasi voglia di andare fuori a puntare un faro contro il cielo! :evil:

poi pero', mettendo da parte l'istinto e la rabbia, si vede come molti risultati in realtà le varie associazioni (chi piu' chi meno) li raggiunge e pensando a cosa si potrebbe fare se ci fosse maggiore unità di intenti (cosa che dovrebbe essere addirittura naturale visto che lo scopo è unico!) la rabbia aumenta ancora di piu'!

Se è un tema che interessa tutti, come dici, perchè non provare a dare suggerimenti, a parlare dei problemi e cercare soluzioni? Ci saranno persone ragionevoli! D'altronde, quando si decide di scrivere su un forum per far conoscere le proprie iniziative, lo si fa anche per mettersi in gioco, ricevere critiche e suggerimenti e il dialogo continua finchè rimane costruttivo :idea: e non inutile o a senso unico!
tuvok ha scritto:
io continuo ad essere grato a chi lavora (anche con enormi sacrifici) per il miglioramento del nostro cielo (cercando di dare il mio piccolo contributo) pero' mi resta l'amaro in bocca, quasi la sensazione che in certi casi piu' che il cielo buio in se' si cerchi "di passare alla storia" come "colui che ha sconfitto l'IL"

sarebbe bello fosse una gara con il traguardo certo della vittoria! Io invece ho la sensazione che in un certo senso il problema sia usato (come accade in altri casi) come capro espiatorio. Nel mondo degli astrofili certe volte sembra una scusa per cambiare spesso il CCD o comprare un diametro maggiore :( , spero di sbagliarmi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Francesco Giubbilini ha scritto:
Ogni volta che si parla su questo forum di IL, non accade in generale per fortuna.


si certo, lo davo per scontato :D

Cita:
Se è un tema che interessa tutti, come dici, perchè non provare a dare suggerimenti, a parlare dei problemi e cercare soluzioni? Ci saranno persone ragionevoli! D'altronde, quando si decide di scrivere su un forum per far conoscere le proprie iniziative, lo si fa anche per mettersi in gioco, ricevere critiche e suggerimenti e il dialogo continua finchè rimane costruttivo :idea: e non inutile o a senso unico!


perchè no? non lo so perchè no, quello che vedo è che lo schema delle discussioni è sempre lo stesso, un "rappresentante" di una associazione contro l'IL presenta una iniziativa (o un sito), i primi a rispondere sono astrofili entusiati dell'iniziativa (e come potrebbe essere il contrario? staimo parlando di un problema che affligge tutti, dal povero visualista come me che ha un faro costantemente puntato in un occhio, al fotografo, dal neofita in erba al super eseprto), poi arriva il "responsabile" di un altroi gruppo che dice che il primo gruppo è bravo e bello ma il suo lo è di piu' perchè ha capito solo lui come risolvere il problema.
e la discussione perde di vista l'obiettivo iniziale (la presentazine dell'iniziativa sull'IL) e diventa una sterile discussione su chi dei due abbia capito il problema e su chi, invece, stia perdendo tempo.
e, inevitabilmente, gli altri astrofili (nel migliore dei casi) abbandonano la discussione (nel peggiore dei casi si potrebbe addirittura creare un sentimento di stizza come provocatoriamente dicevo prima).

di chi è la colpa? dell'astrofilo che si disinteressa della discussione o dei due "rappresentanti" che perdono di vista il problema e di mettono agiocare a fare la primadonna?

Cita:
... Nel mondo degli astrofili certe volte sembra una scusa per cambiare spesso il CCD o comprare un diametro maggiore :( , spero di sbagliarmi!


forse hai ragione, certo che sarebbe bello se aumentare o il diametro o cambiare il ccd avesse qualche senso.....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Tuvok, concordo con te sulla senzazione di amaro in bocca, è da tanto che continuo a ripetere che ci vorrebbe coesione e che TUTTI insieme si collaborasse, invece vedo almeno in questo forum piccole o grandi rivalità, o perlomeno gente che invece di avvalorare il lavoro tende a remare contro.

Francamente non lo capisco, contihuo a non capire cosa serva a lamentarsi che i cieli sono inquinati e che quelle persone che si danno da fare per controllare il cielo e l'estendersi dell'IL vengono da NOI astrofili bollate come estremisti o come pazzi contro i mulini a vento.

Ma insomma chi siamo e cosa vogliamo, siamo daccordo che IL è un problema per noi e che non si può risolvere standosene seduti davanti ad un PC a dire cose senza senso??

Cultura, alfabetizzazione, crescita della consapevolezza del problema nelle persone generiche e non addette ai lavori questo alemeno si dovrebbe fare.

Come spiegare ad uno che dice LUCE=Sicurezza che la cosa non è così, riuscite a dargli torno ed a convincerlo che è meglio che spenga i fari di casa sua ??

Si può lavorare con LUCE=Energia sprecata in orari non consoni e verso il cielo, illuminare di meno e meglio, ma con la sicurezza come pensate che la gente comune possa dire che spegnedo ottengo lo stesso sicurezza ??

Il problema è non solo la dispersione e frammentazione di forze fra noi astrofili (3/4 o più che si occupano di IL), ma il fatto che bisogna far si che le nostre parole abbiano peso e si può fare in pochi modi, essendo tutti compatti in una categoria che sia numerosa e che abbia un valore sotto forma di:

1) Voti (i politici stranamente sono sensibili a questo)
2) Soldi (Lo spreco da fastidio a tutti)
3) Salute (Studi sui problemi di salute dovuti a IL ce ne sono)
4) Vantaggi economici (I comuni virtuosi possono accedere a contributi particolari)
5) Sanzioni (A nessuno fa piacere essere sanzionato ne comuni ne privati)
6) Ritorno (Con quello che si risparmia si può investire in altre cose utili alla comunità).

Non siamo un sindacato, ma a volte bisognerebbe pensare come ad una associazione di categoria che pensi ai nostri bisogni e che operi ad un miglioramento comune. Chi riesce a trattare meglio se non un unico gruppo di peso sociale elevato ??? (il singolo, la singola associazione) od una categoria.

E nato CORDLIT è il tema di questo topic, e la risposta è BENE, uniamo le forze di tutte le associazioni e di tutti i network di rilevamento dati e tutti insieme lottiamo sotto una bandiera unica che ci rappresenti a livello NAZIONALE con un peso/valore sociale notevole.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:07 
Francesco Giubbilini ha scritto:
Ogni volta che si parla su questo forum di IL, non accade in generale per fortuna.
Posso capire le critiche da chi ha degli interessi da difendere (anche se posso essere in disaccordo, c'è una motivazione) ma non capisco le critiche gratuite. Prendi ad esempio questi due passaggi:
fede67 ha scritto:
PS: avete una lista delle Associazioni affiliate?
Bene, allora pubblicatela sul sito

...................

Se non collaborate sul campo con le Associazioni Astrofile, coi gruppi, eccetera, il Vostro "messaggio" si perderà fra le carte della burocrazia.

Dire questo significa non conoscere niente di come opera l'associazione in questione e del perchè di alcune scelte :evil: . Questo è lecito, ma non dovrebbe portare a critiche gratuite ma magari ad un tentativo di conoscenza e dialogo.


Vedi, invece il punto è proprio questo.
Ho avuto parecchie esperienze in associazioni di diverso tipo, e c'è un motivo se non sono socio di nessuna...
vengono tutte o quasi gestite come dei privee, chiedono l'appoggio della gente ma non rendono conto del loro operato a nessuno...
"noi siamo l'associazione, noi sappiamo cosa fare, noi decidiamo come operare..."
anche qui, in queste poche righe...
non è stato riposto dando spiegazioni di perchè sul sito non ci sono queste informazioni, o spiegando come l'associazione coinvolge i propri partners...
E' stato risposto sinteticamente ma molto chiaramente "tu non sai una cippa dell'associazione e di come lavora, noi sappiamo il perchè di quello che facciamo, non fare critiche gratuite"...
peccato, perchè ho fatto siti internet per oltre 15 anni, e la mia "critica gratuita" era solo un consiglio...
se dovessi criticare "professionalmente" il sito, ne uscirebbe demolito...
cos'altro dire, nulla direi, le mie sono solo critiche gratuite...
allora buon divertimento... :wink:
peccato però... ho avuto l'ennesima conferma di come funzionano le cose qui "da noi", speravo per una volta di potermi essere sbagliato... :cry:


Ultima modifica di fede67 il martedì 23 agosto 2011, 10:15, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo tuvok, è proprio così. Accade così in ogni campo. Anche nella meteo è così: ognuno che dice che le sue previsioni o il suo sito è più affidabile e fa previsioni migliori di altri. E inevitabilmente si porta alla scissione delle forze in campo e a costruirsi altri siti personali, investendo forze, tempo e denaro (bisogna dotarsi di stazioni meteo, software previsionali, ecc.) per imbarcarsi in un epopea in cui ci si crede forti e migliori, ma che poi si scopre essere stancante e non portare a nulla di buono. Perchè si viene sovrastati dal potere economico, ma non scientifico, di chi ha i soldi e i finanziamenti per mettere su un sito meteo commerciale, ma non attendibile o scientifico, e dopo si abbandona tutto il proprio entusiasmo, per rimanere soli a coltivare la propria passione, come tutti gli altri, con la propria stazione meteo.
Spero che qui si uniscano le forze in un unico progetto con gente che vuole condividere i progetti e non eccellere nei progetti. :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Vedi, invece il punto è proprio questo.
Ho avuto parecchie esperienze in associazioni di diverso tipo, e c'è un motivo se non sono socio di nessuna...
vengono tutte o quasi gestite come dei privee, chiedono l'appoggio della gente ma non rendono conto del loro operato a nessuno...
"noi siamo l'associazione, noi sappiamo cosa fare, noi decidiamo come operare..."
anche qui, in queste poche righe...
non è stato riposto dando spiegazioni di perchè sul sito non ci sono queste informazioni, o spiegando come l'associazione coinvolge i propri partners...
E' stato risposto sinteticamente ma molto chiaramente "tu non sai una cippa dell'associazione e di come lavora, noi sappiamo il perchè di quello che facciamo, non fare critiche gratuite"...
peccato, perchè ho fatto siti internet per oltre 15 anni, e la mia "critica gratuita" era solo un consiglio...
se dovessi criticare "professionalmente" il sito, ne uscirebbe demolito...
cos'altro dire, nulla direi, le mie sono solo critiche gratuite...
allora buon divertimento... :wink:


fede, io non faccio parte di Venetostellato e quindi non posso parlare per loro. Ho capito come lavorano e perchè si comportano in un certo modo. Hanno avuto dei buoni risultati e per questo gli ammiro. Di sicuro il loro modus operandi potrebbe migliorare, come dicevo prima, come ogni cosa. Senz'altro potrebbero lavorare molto meglio se invece di essere 4 gatti che si sbattono, ci fosse una ricca comunità operativa alle spalle. Perchè non provi a contattarli in privato e rivolgi a loro tutte le tue domande :wink: ? E perchè no, potresti anche offrire consigli professionali (sempre che siano richiesti) sul loro sito, invece di professionali demolizioni!

ciao :)


Ultima modifica di Francesco Giubbilini il martedì 23 agosto 2011, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
perchè no? non lo so perchè no, quello che vedo è che lo schema delle discussioni è sempre lo stesso, un "rappresentante" di una associazione contro l'IL presenta una iniziativa (o un sito), i primi a rispondere sono astrofili entusiati dell'iniziativa (e come potrebbe essere il contrario? staimo parlando di un problema che affligge tutti, dal povero visualista come me che ha un faro costantemente puntato in un occhio, al fotografo, dal neofita in erba al super eseprto), poi arriva il "responsabile" di un altroi gruppo che dice che il primo gruppo è bravo e bello ma il suo lo è di piu' perchè ha capito solo lui come risolvere il problema.
e la discussione perde di vista l'obiettivo iniziale (la presentazine dell'iniziativa sull'IL) e diventa una sterile discussione su chi dei due abbia capito il problema e su chi, invece, stia perdendo tempo.
e, inevitabilmente, gli altri astrofili (nel migliore dei casi) abbandonano la discussione (nel peggiore dei casi si potrebbe addirittura creare un sentimento di stizza come provocatoriamente dicevo prima).

di chi è la colpa? dell'astrofilo che si disinteressa della discussione o dei due "rappresentanti" che perdono di vista il problema e di mettono agiocare a fare la primadonna?

Certe volte le situazioni sfuggono di mano...questo è un dato di fatto, può succedere, è normale - sennò, che ci stanno a fare i moderatori :) . Spesso però la mancanza di rispetto gioca un ruolo importante in questo :evil: !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:31 
Francesco Giubbilini ha scritto:
Perchè non provi a contattarli in privato e rivolgi a loro tutte le tue domande :wink: ? E perchè no, potresti anche offrire consigli professionali (sempre che siano richiesti) sul loro sito, invece di professionali demolizioni!

ciao :)


Perchè non condivido il loro modus operandi ne il modo con cui si presentano e si interfacciano... mi sembrava fosse chiaro... :wink:
Se dobbiamo tutti sempre rispondere "che bello, bravi, andate avanti così, siete una forza" ogni volta che una associazione o un gruppo si esprime, perchè quasiasi idea che non coincida con la loro viene "stroncata" sul nascere, allora è assolutamente inutile una qualsiasi forma di dibattito...
e qui direi che è assolutamente inutile qualsiasi forma di dibattito, poichè regolarmente finisce così...
quindi bravi, bene, continuate così, siete tutti noi! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 16:02
Messaggi: 56
Località: Castiglioncello (LI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Perchè non condivido il loro modus operandi ne il modo con cui si presentano e si interfacciano... mi sembrava fosse chiaro... :wink:
Se dobbiamo tutti sempre rispondere "che bello, bravi, andate avanti così, siete una forza" ogni volta che una associazione o un gruppo si esprime, perchè quasiasi idea che non coincida con la loro viene "stroncata" sul nascere, allora è assolutamente inutile una qualsiasi forma di dibattito...
e qui direi che è assolutamente inutile qualsiasi forma di dibattito, poichè regolarmente finisce così...
quindi bravi, bene, continuate così, siete tutti noi! :wink:


vedo che hai afferrato in pieno quello che volevo dire... :?

ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nato CORDILIT
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:58 
Ho capito, per capire ho capito...
resta il fatto che non condivido, ma lo ho detto sempre, e questo non significa che mi stiano "antipatici", con Skyrambler ho da sempre "discussioni", ma sono comunque sempre amichevoli, e se ci si vede finisce a birre, non certo a sputi in faccia!
Non voglio però riprendere tutti i discorsi fatti in questi anni...
io semplicemente non condivido come viene gestita in Italia la faccenda IL...
non condivido che questi ragazzi, che ci mettono effettivamente l'anima, si facciano pure prendere per i fondelli da amministrazioni alle quali dell'IL e dell'astronomia non frega davvero una cippa...
è il discorso di "accontentarsi" delle briciole che cadono dal piatto dei "lord"...
quello che viene fatto in Italia contro l'IL ha esclusivamente finalità economiche...
si mette "a norma" non per togliere inquinamento, ma per vendere nuovi lampioni...
ma loro sono davver oconvinti che queste messe a norma siano fatte perchè a qualcuno frega del cielo notturno.
In realtà a qualcuno frega, perchè abbiamo esempi visibili attorno a quello che stanno facendo gli Astrofili di Brescia...
ma credo sia un "caso" più unico che raro il loro...
mi sarebbe piaciuto vedere la "colaborazione" che purtroppo non ho realmente mai visto...
sembra quasi che questo "gruppo" che opera contro l'IL sia "fine a se stesso"...
si sta trasformando in un gruppo di "controllori" e non in un gruppo che avrebbge il dovere di sensibilizzare la gente verso un problema che non si può davvero pensare di "risolvere" con multe, minacce ed articoli sul giornale...
"vivendo" così si diventa paranoici, si vede "il nemico" ovunque, e ci si chiude in un guscio dal quale è difficile uscire, perchè per uscire bisogna stare a contatto con la gente.
Non gli astrofili, che loro la storia dell'IL la sanno già...
ma con la gente...
ho fatto decine e decine di serate pubbliche divulgative, osservative, con diverse associazioni di astrofili...
ebbene, i ragazzi "contro l'IL" non si sono mai fatit vedere, non hanno mai mandato nemmeno un rappresentante...
noi spiegavamo alla gente il Cielo... ma nessuno di loro è mai venuto a "spiegare il buio"...
eppure, a sentire cosa dicono "loro", "collaborano" con decine e decine di associazioni...
vabeh, forse negli star party ufficiali, ma questi star party sono fatti per gli addetti ai lavori, non per "la gente"...
e se non si crea "la cultura" sensibilizzandoi la gente, non si va da nessuna parte, specie se la lotta all'IL viene gestita praticamente s "suon di bastonate", ossia quasi esclusivamente a multe e denunce...
no, non è questo che voglio da una associazione...
ne abbiamo già abbastanza di "controllori" in Italia, ci mancano i "maestri"...
i controllori "sbraitano", i maestri ascoltano...
imho... :wink:

Il sito, e mi dispiace davvero dirlo, è pessimo: è un sito "autocelebrativo" e a nessuno piacciono i siti autocelebrativi...
uno in un sito vorrebbe trovare informazioni sui progetti futuri, sugli obbiettivi che il gruppo si pone, sulle tempistiche, su quello che fanno gli altri Paesi nel Mondo...
non solo una serie di ritagli di giornale alla "guardate come siamo stati bravi, abbiamo fatto un fondoschiena così a questi e quelli"...
ed è un peccato davvero... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010