1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 19 agosto 2011, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Gli oculari hanno due tipi di diametro diverso del barilotto che si infila nel portaoculari, da 2" e da 1+1/4", ossia 31,8mm. Per il tuo telescopio vanno bene solo quest'ultimi, quelli da 31,8. Gli oculari si possono montare su qualsiasi telescopio, per cui se li compri di discreta qualità anche se in futuro tu dovessi cambiare telescopio per uno più performante li potresti tenere. Per il momento è inutile che tu compri i migliori che esistono, sono inutilmente cari e non vederesti quasi nessuna differenza. Ti sono stati indicati ad esempio i Baader Hyperion, costano circa 120 euro cadauno e sono validi, sul tuo telescopio funzionano bene.


Grazie mille ragazzi se passate a L'Aquila siete miei ospiti :wink: :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
.....ancora un consiglio.....ho trovato questo kit che ne dite?per me che sono un neofita "molto" neofita...!!!!

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/16528.html (non so se può allegare un link come questo...in tal caso lo cancello) :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meglio pochi ma buoni.
Che te ne fai di tutti quegli oculari se te ne servono solo un paio?
Io ti ribadisco il mio consiglio, oppure ti suggerisco di ascoltare Simone, poi fai come ti pare...

PS basta un topic sui tuoi oculari, no? :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
meglio pochi ma buoni.
Che te ne fai di tutti quegli oculari se te ne servono solo un paio?
Io ti ribadisco il mio consiglio, oppure ti suggerisco di ascoltare Simone, poi fai come ti pare...

PS basta un topic sui tuoi oculari, no? :wink:


l'unica cosa che mi allettava era il prezzo con un prodotto discreto, anche eprchè vorrei anche una Barlow visto che la mia non è il massimo! Però gli esperti siete voi :wink: quindi meglio pochi ma buoni!!!

Il posto nuovo lo cancello(se si può)

Grazie cmq


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il kit è sconsigliabile per vari motivi. I filtri colorati servono poco o nulla. Gli oculari sono dei Plossl ed hanno un campo molto limitato, solo 52°, le focali 4 e 6 mm hanno una estrazione pupillare molto limitata e costringono a stare con l'occhio attaccato alla lente dell'oculare: piuttosto scomodo. Alla fine non regalano nulla, questi oculari non sono molto costosi, sui 40 - 50 euro l'uno li puoi sempre comprare anche sciolti.
Ti conviene comprare degli oculari migliori nelle focali che ti servono di più. Prendi degli oculari discreti ma è inutile comprare i più costosi in assoluto, sono i migliori probabilmente, ma non ha senso spendere per due oculari più che per il telescopio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Il kit è sconsigliabile per vari motivi. I filtri colorati servono poco o nulla. Gli oculari sono dei Plossl ed hanno un campo molto limitato, solo 52°, le focali 4 e 6 mm hanno una estrazione pupillare molto limitata e costringono a stare con l'occhio attaccato alla lente dell'oculare: piuttosto scomodo. Alla fine non regalano nulla, questi oculari non sono molto costosi, sui 40 - 50 euro l'uno li puoi sempre comprare anche sciolti.
Ti conviene comprare degli oculari migliori nelle focali che ti servono di più. Prendi degli oculari discreti ma è inutile comprare i più costosi in assoluto, sono i migliori probabilmente, ma non ha senso spendere per due oculari più che per il telescopio.


Credo che li prenderò sfusi come già mi è stato consigliato da tutti voi :wink: ! prenderò o i Vixen o gli stessi Celestron però non so quali modelli, visto che sono un novello, però ho in mano uno strumento che non credo sia scarso (celestron nexstar 4se), vorrei cominciare ad osservare i pianeti poi magari in futuro andro sul deepsky!!Grazie ragazzi

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I Vixen NLV sono anche dei discreti oculari, adatti per il tuo telescopio. I Vixen LVW sono migliori ma costano quasi il doppio. Quest'ultimo hanno anche la caratteristica negativa di essere piuttosto pesanti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 14:27
Messaggi: 70
Località: l'aquila
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
I Vixen NLV sono anche dei discreti oculari, adatti per il tuo telescopio. I Vixen LVW sono migliori ma costano quasi il doppio. Quest'ultimo hanno anche la caratteristica negativa di essere piuttosto pesanti.


Ho preso proprio qualche minuto fa su internet (qui a L'Aquila il mercato è praticamente nullo) tre oculari :

Celestron X-CEL 2,3 mm; Celestron serie OMNI 9 mm e 6 mm......!!! Ho fatto una ca...ata o pensate che va bene!?!Per inziare :? !!!!!

cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo che hai sbagliato.
annulla l'ordine...
ti era stato consigliato un 7mm e un 13mm..
non un 2,3 e un 6mm...

il 2,3 mm sul tuo strumento non lo potrai usare mai

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, diciamo che 576x tornerebbero utili per collimare... se il Nextstar 4" si collimasse.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010