1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lascia perdere da noi non si vede adesso bisogna aspettare i primi di Ottobre :wink:
La coda si, considerate che sta molto all'interno dell'orbita terrestre quindi nel momento più propizio per tirar fuori la coda!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piu che altro avevo provato per curiosita: cmq nel post precedente ho sbagliato ad indicare la cometa che ho provato ad osservare. In quel caso si trattava di Garradd (vicino al Delfino). Elenin so che per adesso si trova vicino al sole (fa compagnia a Saturno), quindi non so quando si potra osservare agevolmente.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 agosto 2011, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ah ecco la Garradd si, certo, si vede con faciliutà ma la Elenin no, per noi alal fine del crepuscolo sta sotto l'orizzonte quindi invisibile. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo le ultime osservazioni di ieri notte, condotte da M. Mattiazzo (Australia) la cometa Elenin si sta disgregando: riprese CCD e stime visuali dell'autore, mostrano un brusco calo di magnitudine, una diminuzione del grado di condensazione, e l'allungamento della condensazione centrale. Una fenomenologia del tutto simile a quella osservata in varie comete che si sono disintegrate in prossimità del perielio.
Ciao,
Giovanni Sostero (Sez. Comete UAI)

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si lo stavoi leggendo qui
http://members.westnet.com.au/mmatti/sc.htm
Quando son deboli, con bassa magnitudine assoluta, capita.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
gvnn64 ha scritto:
Secondo le ultime osservazioni di ieri notte, condotte da M. Mattiazzo (Australia) la cometa Elenin si sta disgregando: riprese CCD e stime visuali dell'autore, mostrano un brusco calo di magnitudine, una diminuzione del grado di condensazione, e l'allungamento della condensazione centrale. Una fenomenologia del tutto simile a quella osservata in varie comete che si sono disintegrate in prossimità del perielio.
Ciao,
Giovanni Sostero (Sez. Comete UAI)


Ahi, ahi, ahi, un aumento della luminosità oltre il previsto significa outburst, un outbust seguito da un allungamento
del nucleo significa .... caput, mi sa che la Elenin avrà una brusca discesa di luminosità, peccato!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Guardate che bello la cometa vista dalla spazio!
http://sungrazer.nrl.navy.mil/index.php?p=Elenin
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010