1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si è un po' sfocata.
Bastava perderci qualche minuto (a me dissero 5 quando intrapresi la strada, ma in realtà..molti di più, anche 15 :shock: )
Mi dissero che questi minuti fanno venire la nausea, ma una foto sfocata messa per sempre in saccoccia,
ti lascia il nervoso per sempre, per aver "buttato via" una notte (in realtà non butti via nulla, anzi!! La notte sotto al cielo è sempre magica,
soprattutto d'inverno, con -6 gradi :P ).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto quanto ti ha detto Renard.
Anche io sono agli inizi nell'astrofotografia digitale ed ero partito con DSS, poi ho provato anche IRIS seguendo il tutorial di Salomon e devo dire che a parità di immagini di partenza sono riuscito ad ottenere risultati decisamente migliori, il che però non vuol dire che DSS non funziona, anzi! Ma di sicuro con il tutorial di Salomon hai maggiore consapevolezza di quello che stai facendo passo dopo passo.
Per la messa a fuoco, ti consiglio di usare una maschera di Bahtinov, costa pochi euro e ti permette di avere buoni risultati, al limite te la puoi anche autocostruire tu (in rete trovi vari modelli).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 9:34
Messaggi: 144
Grazie Bluesky, ti faccio una domanda ( stupida forse, ma ho cercato e non ho trovato ) dove posso trovare il tutorial di Salomon, io ho trovato solo quello di Renzo e parla di video non di immagini...
grazie mille

_________________
OSSERVO CON:
Meade lightbridge 12" lx
Skywatcher ED80 PRO
Skywatcher EQ6 PRO
Skywatcher wide photo 250/1000
Canon eos 350d
Barra GEOPTIK DA 430 mm
Skywatcher mak 90
oculari vari...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nocturnus ha scritto:
Grazie Bluesky, ti faccio una domanda ( stupida forse, ma ho cercato e non ho trovato ) dove posso trovare il tutorial di Salomon, io ho trovato solo quello di Renzo e parla di video non di immagini...
grazie mille


www.renzodelrosso.com, menù a sinistra "articoli" e poi "traduzione guida Solomon", la puoi anche prelevare in pdf (più comodo).
Ma questa guida presuppone che tu abbia un minimo di dimestichezza con Iris, sempre in "articoli" trovi un tutorial di Renzo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 e 17 NEOFITA
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando io ho iniziato con la guida Solomon, non avevo nessuna conoscenza di Iris, ma li ti spiega passo passo quello che devi fare al computer.
Comunque anche nella home page di Renzo, in basso (scritto bello grande) c'è
"La Traduzione del manuale di Astronomia di Jim Solomon", basta che ci clicchi sopra.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010