1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 luglio 2011, 12:08 
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono appena iscritto.
Ci vediamo sabato 27. :wink:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iscrizione ricevuta! :wink:

Invito chi pensa di partecipare allo Star Party a compilare il modulo, del quale ho già segnalato il link, ma lo rifaccio:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... Itemid=101

All'interno del modulo c'è la possibilità di informarci che NON verrete se sarà nuvoloso. Sapere però quanta gente POTREBBE venire ci aiuta ad organizzare gli spazi. Un conto è attendere 20 postazioni di astrofili, un conto è poi riceverne 50 ... posto ce n'è per tutti, ma dovendo dividere i fotografi dai visualisti, è meglio sapere per tempo in quanti saremo.

Grazie!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 agosto 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Segnalo che Sabato si chiudono le prenotazioni delle camere.
Da sabato 20 in poi, quindi, le camere dovranno essere prenotate contattando direttamente il gestore del rifugio, che ha gentilmente concesso di non far pagare nessuna caparra.
In questo momento abbiamo ancora 4 camere libere per il venerdì, e solo una da 2 posti libera per entrambe i giorni.
Naturalmente, rimane disponibile la colonia, dove ci sono molti posti letto in due stanzoni, meno confortevoli di una camera, ma comunque adatti a riposare le ossa dopo una notte sotto le stelle.
I prezzi della colonia concordati con il rifugio sono i seguenti, che ho inserito anche nella prima pagina:
Solo pernottamento in colonia: € 15,00/persona
Mezza pensione in colonia: € 30,00/persona
Pensione completa in colonia: € 40,00/persona

Ad oggi abbiamo 50 iscritti allo star party, con 25 diverse postazioni di osservazione/fotografia.
Vedendo l'andazzo degli scorsi anni e se il meteo ci assiste, dovremmo raggiungere le 80 presenze :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iscritto 8)
Non vedo l'ora di Venerdi :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 4:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti.
Per riassumere un pochino il tutto a qualche giorno dall'evento, aggiungo alcune informazioni.

Per ora, allo Star Party sono iscritte 62 persone, tra astrofili e accompagnatori. Il numero è veramente alto, e questo mi fa veramente felice. Credo, quindi, che di questo passo arriveremo ad un'ottantina di presenze astrofile, oltre i semplici visitatori.
Le postazioni montate sul prato saranno circa una trentina, di cui 9 astrofotografiche.

Invito tutti, quando monterete i telescopi, a non lasciare troppo spazio inutile tra voi e il vicino, altrimenti rischiamo di non starci tutti. Tenetevi tutti lo spazio vitale per non darvi fastidio, ma cerchiamo di riempire il prato ordinatamente iniziando dal fondo.
Sul prato ci sarà sempre qualcuno del GADS, che vi darà consigli su dove posizionarvi, a seconda che siate visualisti o fotografi.
Ricordo che le auto potranno arrivare al prato per scaricare gli strumenti, ma poi vanno parcheggiate tutte nel parcheggio, che si trova a 50 metri dal prato di osservazione. Ciò, oltre che per evitare di occupare con le auto spazio per i telescopi, anche per evitare continue accensioni di luci varie. So che è un piccolo fastidio non avere l'auto vicina, ma vi assicuro che è indispensabile per la soddisfazione di tutti.

Sono previste temperature non inferiori ai 10°C, e vista l'ondata di caldo in pianura, questo non ci spaventa affatto :mrgreen:
Comunque, ricordo a tutti di portarvi abbigliamento pesante, perchè durante la notte il freddo si fa sentire, ed essere preparati non fa male. Consiglio un berretto, magari anche tipo "passamontagna" di modo da coprirvi anche la nuca e il collo, maglioni o pile con collo alto, un giubbino, pantaloni lunghi e calze pesanti ... questo è proprio il minimo. Personalmente, mi fa quasi ribrezzo mettere queste cose in valigia con questo caldo, ma so che non saranno sprecate

Sono ansioso e pieno di aspettative! :wink:

Ciao

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 agosto 2011, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bene, bene, quest'anno facciamo il pienone...
Vi aspettiamo tutti con ansia.
A venerdi.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Iscritto 8)
Non vedo l'ora di Venerdi :)


http://www.meteoam.it/?q=ta/previsione/114

Farò un salto sabato che è meglio :lol:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece salgo domani per pranzo, e per non farmi mancare nulla probabilmente rimango anche domenica notte :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io al massimo mi godo il fresco :D
Meteoblue dà possibile pioggia per la prima parte della notte di Venerdi, dalle 2 in poi e per tutto il week end dà bel tempo :)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010