1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 16:42 
Solita levataccia per riprendere Giove conclusasi con un nulla di fatto.
Alla fine mi sono divertito un po' sulla Luna, sebbene il seeing si sia mantenuto costantemente su valori molto bassi (4/10, a volter essere ottimisti 5/10).
Invio un mosaico del polo sud lunare composto da 11 riprese al fuoco diretto ed una prova in alta risoluzione su Copernico.
Solita strumentazione: C14 disastrato ed EQ6.
A seguire alcune riprese solari dei giorni passati


Allegati:
copernicus_20110822_0300_gasparri.jpg
copernicus_20110822_0300_gasparri.jpg [ 251.59 KiB | Osservato 1459 volte ]
mosaic_20110822_0250_gasparri_forum.jpg
mosaic_20110822_0250_gasparri_forum.jpg [ 475.75 KiB | Osservato 1459 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Daniele! Sono tutte e due bellissime, ma la seconda è a dir poco FENOMENALE!! :shock: :D Bravissimo!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fortuna che il tuo C14 non va, perche' se fosse il contrario non oso immaginare. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Splendide riprese altro che'!!!! :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il polo sud è F-A-V-O-L-O-S-O!!!!!!!! :) complimentissimi, gran bella immagine.
Copernico lo vedo un po più forzato ma comunque molto molto bello!

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:15 
Grazie a tutti per i velocissimi apprezzamenti!
Forse tendo ad essere un po' troppo severo con il mio strumento e sapendo inconsciamente che non è in ordine ne otticamente ne meccanicamente, tendo a vedere ogni risultato in modo un po' troppo negativo.
A riprova di questo, la mia immagine di Copernico è stata fatta in contemporanea a quella di Sulcis2000, con simili condizioni di seeing e stesso diametro strumentale e la risoluzione è esattamente la stessa della mia immagine: download/file.php?id=30304&mode=view , segno che forse tutti i problemi, tra cui il tubo storto, la lastra da vetro di finestra, focheggiatore di plastica, EQ6 ed una camera meno performante, non sono troppo deleteri.
Meglio così!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Daniele, si probabilmente hai ragione, con la possibilità di sommare tanti frames mitighi il problema. Comunque complimenti perchè hai una tecnica elaborativa eccellente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Daniele davvero ottime immagini. Concordo con la somiglianza ad Ale!
Come ha scritto qualcuno....e se funzionava bene? :shock:
Bravo, ottima scheda ed elaborazione!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
......e ha un pò stufato sta questione del C14..... :cry: :roll:

SPLENDIDE immagini Daniele, complimenti!!!!

Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:21 
Grazie dei commenti positivi di Blackmore, Antonio e Raf.
Raf, ammetto che mi sta venendo voglia di una camera con maggiore sensore per dedicarmi più seriamente a Luna e Sole. Piuttosto, te quando torni all'opera con Giove e le meravigliose immagini lunari? Il tuo contributo manca!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella la seconda per la gamma dei grigi e per l'omogeneità: non sembra affatto un mosaico!
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010