1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Ciao ragazzi

questa mattina sono stato coraggioso a rimaner in piedi visto il seeing non buono e la pessima trasparenza presente.

Anzichè smontar tutto ho cmq ripreso.

Di seguito il modesto risultato...notare che canali orrendi!
A mio avviso è sempre molto importante realizzare delle schede complete con i tre canali per meglio rappresentare ciò che si è ottenuto.
Voi che ne pensate?

Ciao

Alessandro

Allegato:
Senza titolo-1 copia.jpg
Senza titolo-1 copia.jpg [ 291.86 KiB | Osservato 1889 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Ultima modifica di sulcis2000 il lunedì 22 agosto 2011, 13:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello l'IR PASS e il Canale Rosso...

Il resto si vede che è molto sofferto e difatti anche l'RGB ne ha risentito parecchio!!

Il seeing è davvero una brutta bestia!!

Ciao Ale :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido Andrea. L'immagine è molto bella ma ci hai abituato a livelli superiori. :mrgreen:

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma non hai usato l'ir (che mi sembra niente male)nella composizione rgb??
compimenti cmq... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Danz e Kind. No per RGB come SEMPRE ho utilizzato solo i singoli canali RGB.
Usare un IRPASS come luminanza e RGB come colore a mio avviso falsa il risultato anche se lo rende sicuramente più gradevole dal punto di vista estetico (dettagli in primis)

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Usare un IRPASS come luminanza e RGB come colore a mio avviso falsa il risultato anche se lo rende sicuramente più gradevole dal punto di vista estetico (dettagli in primis)

hai senzaltro ragione, però dal momento che anche tù dici che ne guadagnano i dettagli, che non sono artefatti,credo non ci sia nulla di male quando il seeing non è perfetto a darsi un aiutino, di sicuro sull'immagine finale la differenza con e senza IR è clamorosa......
(scusa se mi sono permesso di metterci mano........)


Allegati:
jup-sulcis.jpg
jup-sulcis.jpg [ 29.14 KiB | Osservato 1860 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Hai fatto bene Kind, bel lavoro.
Dal punto di vista estetico è NETTAMENTE migliore unico problema è che per fare una cosa del genere devi già avere l'idea prima di riprendere i filmati perchè altrimenti rischi di sforare con i ridotti tempi massimi di ripresa che Giove permette.

Detto in soldoni dovresti riprendere prima un IRPASS di una 60ina di secondi e poi i tre canali di MAX 20 secondi ciascuno (e qui stiamo già sforando)

Infatti se vai a fare l'OTTIMO lavoro che hai fatto vai a prendere un intervallo di tempo inizio-fine riprese (R G B IRPASS) di 240 sec...troppi per non avere un effetto deleterio dovuto alla rotazione del Gigante Gassoso che magari in questo caso non si nota solo perchè l'RGB è stato ottenuto con un gain e gamma tali da mangiare i bordi del pianeta (di conseguenza in questo caso è più facile sovrapporre IRPASS con RGB senza creare tanti danni agendo dai dettagli centro pianeta)

Grazie del contributo.
Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non solo per le immagini ! :D


Ma anche per il resto !

http://postimage.org/image/1nina2j6s/

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Kind,

ecco rielaborato utilizzando come luminanza l'IRPASS.

Allegato:
RGB+IRPASS.jpeg
RGB+IRPASS.jpeg [ 130.01 KiB | Osservato 1831 volte ]


Dal punto di vista estetico è certamente migliore ma per i motivi sopra esposti il risultato è un po' falsato.

Son del parere che questo sistema possa esser valido se si vuol tirar fuori dettaglio quando il seeing non assiste come in questo caso ma quando il seeing c'è è meglio elaborare in maniera sana :wink: con un semplice RGB :mrgreen:

Spero che questo intervento di kind e il successivo mio possa esser di aiuto a tanti altri amici del forum

Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter 22.08.2011
MessaggioInviato: lunedì 22 agosto 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh, son contento di averti"stimolato" a provarci, bellissimo....... :wink:

chiedo un consiglio: ho provato a fare qualche ripresa a giove (purtroppo ho avuto grossi problemi con il pc e il seeing non era granchè xciò è inutile che posto il risultato), utilizzando i seguenti tempi:
IR 40sec(circa 850frame) R 30sec(circa 600 frame) G\B20sec(circa450 frame) riesco a concludere la ripresa in 150 sec compreso il tempo per cambiare i filtri, considerando che riprendo con la chameleon mono a 6m di focale(ma vorrei spingermi a 8m)può essere un buon compromesso??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010